SICUREZZA STRADALE IN VIA TIERI....EPPUR SI MUOVE
Il consigliere capitolino Erbaggi chiede gli attraversamenti pedonali rialzati
I residenti scrivono alla Polizia Locale che risponde con una Nota in cui si parla della possibilità di realizzare "pedane stradali rialzate"
L'Assessore all'Ambiente Ribera chiede al Comune il finanziamento della rotatoria e all'Ufficio Tecnico l'installazione di rilevatori di velocità
15 settembre 2023
Condividiamo con i cittadini:
1) Una richiesta al Municipio XV di attraversamenti pedonali rialzati effettuata dal consigliere capitolino Erbaggi (30/08) dopo alcune segnalazioni di cittadini;
2) Due richieste dell'Assessore Ribera (12/09), la prima all'Assessore alla Mobilità del Comune e al Dipartimento Mobilità per chiedere il finanziamento della rotatoria all'incrocio Via Tieri/Via D'Errico e la seconda per la richiesta all'UfficioTecnico di installazione di rilevatori di velocità;
3) Una nota della Polizia Locale (15/09) in risposta ad una segnalazione di un residente. In quest'ultima, a parte la storica posizione di chiusura sulla realizzazione di attraversamenti rialzati, c'è una novità. La PL, citiamo, sostiene che può essere presaa in considerazione la realizzazione di pedane stradali rialzate che sono da considerarsi a tutti gli effetti modifiche strutturali della carreggiata e pertatnto sono soggette a progettazione e collaudo da parte dell'ufficio tecnico. Il Comitato Via Tieri ha inoltrato la nota all'Assessore Ribera e al Presidente della Commissione Mobilità Forti.
VIOLENZA STRADALE. AUTO ESCE DI STRADA NELLA NOTTE
10 settembre 2023
Stanotte un'auto proveniente dalla Via Cassia è uscita di strada in Via Tieri subito dopo l'incrocio con Via D'Errico. Dalle informazioni raccolte la persona alla guida sembrerebbe illesa, solo danni al veicolo. Ricordiamo a giugno un'altra auto era uscita di strada nello stesso punto e si era scontrata con un camion parcheggiato.
VIOLENZA STRADALE. NUOVO INCIDENTE IN VIA TIERI, COINVOLTE 3 AUTO. FERITO UN BAMBINO
29 agosto 2023
Incidente nel pomeriggio di oggi nella curva all'altezza dell'incrocio con Via D'Errico. Un'auto proveniente dalla Braccianese è uscita di strada finendo sul marciapiede e sfiorando un passante. Altre 2 auto provenienti dalla Cassia si sono scontrate subito dopo con la prima auto.
Dalle informazioni raccolte sembrerebbe essere rimasto ferito un bambino, ci auguriamo in maniera non grave.
Sul posto un'ambulanza e una pattuglia della Polizia Locale.
I residenti e il comitato di quartiere si chiedono quanti incidenti e feriti (e morti?) devono ancora esserci prima del finanziamento e realizzazione della rotatoria, progetto approvato nel 2021 durante la Giunta Simonelli.
La notizia dell'incidente riportata da Roma Today:
https://www.romatoday.it/cronaca/incidente-stradale/via-vincenzo-tieri-29-agosto-2023.html
IL COMITATO DI ZONA VINCENZO TIERI COMPIE 10 ANNI
OGGI BRINDISI IN PIAZZA VERDE ALLE ORE 18,30
10 luglio 2023
Il 10 luglio 2013 alcuni residenti misero in comune idee e propositi per migliorare la zona dove risiedevano, firmando l'Atto costitutivo del comitato di quartiere.
Dieci anni di iniziative, attività e progetti su temi quali la gestione dei rifiuti, la sicurezza stradale, il verde, il recupero degli spazi pubblici, la cittadinanza attiva.
Le immagini che vedete crediamo raccontino più di ogni parola scritta la trasformazione positiva del nostro quartiere, grazie all'impegno dei cittadini e al costante dialogo, talvolta serrato e anche critico, con l'amministrazione municipale. Dalla raccolta porta a porta (2016) alla nuova Piazza Verde (2019), dai primi interventi sulla sicurezza stradale (2021) alla valorizzazione del parco con il playground (2022).
Molto resta da fare (area ex mercato, ex Pvq Olgiata, gestione rifiuti, sicurezza stradale con la riduzione dei sinistri che periodicamente affliggono questa strada, percorso ciclabile, ecc.). Ma per continuare a essere incisivi e ottenere risultati c'è bisogno del contributo (tempo, risorse, idee) di tutti i residenti e impegnarsi in prima persona iscrivendosi e partecipando attivamente.
Ringraziamo i cittadini che in questi anni hanno fatto camminare con le proprie gambe le idee del comitato e gli amministratori che dal 2013 a oggi hanno creduto nei nostri progetti e risposto alle nostre richieste.
In questa giornata vogliamo dedicare un pensiero in particolare a chi non c'è più: Mario Carta, Presidente dal 2014 al 2019 che ci ha lasciato 2 anni fa e Davide Gabrielli che se ne è andato lo scorso anno, un esempio per il suo senso civico e l'impegno per il quartiere.
È intenzione del comitato organizzare a settembre una giornata di festa e condivisione ricordando questi primi 10 anni e proiettandoci nei prossimi 10 con nuove sfide e obiettivi.
Intanto chi può e vuole può raggiungerci per un brindisi alle ore 18,30 in Piazza Verde.
SICUREZZA STRADALE. LE ASSOCIAZIONI ROMANE SCRIVONO AL SINDACO. GLI INTERVENTI DELL'AMMINISTRAZIONE SONO INSUFFICIENTI A GARANTIRE LA SICUREZZA DEI CITTADINI
6 luglio 2023
Considerata la pressoché totale continuità dell’attuale amministrazione capitolina rispetto alla precedente sul tema della sicurezza stradale, noi - scrive Diario Romano - ci sentiremmo di consigliare alle associazioni firmatarie della lettera di non riconfermare la loro partecipazione alla Consulta, nella speranza che un tale eclatante gesto possa far capire anzitutto al sindaco Gualtieri la gravità del suo disinteresse.
Qualunque sia la loro decisione, ci sentiamo comunque di ringraziarli per il loro impegno su un tema che coinvolge tutti a Roma, perché la strage stradale in corso da anni non distingue tra ricchi e poveri o buoni e cattivi.
Ecco il testo della lettera-appello che associazioni della "Consulta cittadina per la sicurezza stradale, mobilità dolce e sostenibilità di Roma Capitale”, tra cui il Comitato di Zona Via Vincenzo Tieri, e familiari di vittime della violenza stradale hanno indirizzato al Sindaco, all'Assessore alla Mobilità e al Comandante della Polizia Locale.
SICUREZZA STRADALE. IL COMITATO VIA TIERI SCRIVE AL XV MUNICIPIO
25 giugno 2023
Pubblichiamo il testo della lettera inviata oggi tramite pec al Presidente del Municipio XV Daniele Torquati, all'Assessora ai LL.PP. Luigia Chirizzi, al Presidente della Commissione Mobilità Giovanni Forti e al Comandante del XV Gruppo della Polizia Locale Barbara Luciani.
Queste le richieste:
1) Un sopralluogo nel tratto stradale tra la Via Cassia e l'incrocio con Via D'Errico al fine di accertarne la pericolosità;
2) Un verifica da parte della Polizia Locale sulla velocità in cui i veicoli transitano in nel suddetto tratto e in tutta Via Tieri;
3) Un rapporto sui dati rilevati dai presidi con autovelox mobile in Via Tieri a cura della Polizia Locale (annunciati nel novembre 2022);
4) Alla Commissione Mobilità di prendere in esame il progetto di traffic calming del Dipartimento Mobilità (Note GQ/14292/2021 e GQ/18053/2021) depositato in Municipio (Prot. CU/38277/2022 del 02/05/2022) in cui è prevista la realizzazione di una rotatoria nel tratto in oggetto;
5) Di mettere in campo ogni provvedimento utile ed efficace per moderare la velocità dei veicoli.
NUOVO INCIDENTE IN VIA TIERI
25 Giugno 2023
Questa mattina, intorno alle 7, altezza civico 176, una macchina proveniente dalla Cassia, subito dopo l'incrocio con Via D'Errico, ha perso il controllo. Dopo aver abbattuto la segnaletica del passaggio pedonale e aver urtato un autocarro in sosta é salita sul marciapiede finendo la corsa nel parcheggio.
Una fortunata casualità, forse legata all'ora e alla giornata di festa, ha fatto sí che in quel momento non transitassero pedoni o ragazzi in bicicletta sul marciapiede, o in prossimità del passaggio pedonale. I fatti sarebbero stati ben più gravi. Non è la prima volta che un'auto uscendo di strada invade lo spazio pedonale sempre in quel punto, tanto da farne il punto più pericoloso di via Tieri.
E non è la prima volta che sollecitiamo un piano serio di messa in sicurezza della via.
Ricordiamo che via Tieri è un quartiere abitato da famiglie con animali. Famiglie che vanno in bicicletta, passeggiano, giocano, fanno jogging.
Il Comitato di Zona Via Vincenzo Tieri ha inviato una lettera in Municipio e alla Polizia Locale chiedendo alcune azioni in tempi brevi.
LA PANCHINA ROSSA, IL DIARIO DI LELA E PIAZZA VERDE
20 giugno 2023
Mercoledì 21 giugno alle ore 18 in Piazza Verde (Parco di Via Tieri) sulla panchina rossa verrà posizionata una targa contenente un QRcode parlante attraverso cui potranno essere ascoltati alcuni brani tratti da “Il Diario di Lela” di Michael Weinberg, un testo che raccoglie storie di abusi sulle donne. Il diario di Lela è un romanzo che dà voce a tutte le donne che hanno subito e subiscono violenze, ma che non hanno la forza e il coraggio di raccontare.
La panchina rossa dipinta in occasione dell'ultima Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne è tra le 15 panchine scelte in tutta Italia (2 a Roma) nell'ambito di un'iniziativa promossa dagli Stati Generali delle Donne con Autostrade per l'Italia.
Alla cerimonia interverranno:
Maria Ludovica Agrò - Stati Generali delle Donne
Rosita Longobardi - Diversity Equity & Inclusion Autostrade per l’Italia
Barbara Centis - Marketing& Brand Autostrade per l’Italia
Daniele Torquati - Presidente Municipio Roma XV
Agnese Rollo - Assessora Pari Opportunità Municipio Roma XV
Marcello Ribera - Assessore Ambiente Municipio Roma XV
Stefania De Angelis - Presidente Commissione Pari Opportunità
Egle Cava - Presidente Commissione Ambiente
Comitato di Zona Via Vincenzo Tieri
Il Comitato di Zona Via Vincenzo Tieri è a fianco di tutte le donne vittime di violenza e conferma il suo impegno nel contrasto alle diseguaglianze e discriminazioni determinate dall'identità di genere, dalle origini etniche, dalle disabilità, dal credo religioso e dall'orientamento sessuale.
Invitiamo i cittadini, grandi e piccoli, a partecipare a questa significativa iniziativa di sensibilizzazione.
PONTICELLO PEDONALE AREA EX MERCATO. INTERDETTO IL PASSAGGIO
15 giugno 2023
A seguito delle segnalazioni dei cittadini e del Comitato di Zona Via Tieri sulla sua pericolosità (parapetti degradati o mancanti) e successiva richiesta di verifica e messa in sicurezza dell'Assessore Marcello Ribera, stamattina è stato interdetto l'accesso ad uno dei due ponticelli pedonali dell'Area Ex Mercato.
La questione del ponticello è vecchia.
In questi anni diverse volte ne abbiamo chiesto la messa in sicurezza e il recupero, ma gli interventi effettuati non hanno finora risolto la questione. Continueremo a chiedere che il ponte venga preso in carico dal Comune, riqualificato e quindi restituito ai cittadini il prima possibile. La richiesta si estende a tutta l'area che, dopo gli interventi di pulizia e bonifica di questi mesi e giorni, aspetta da molto tempo di essere riqualificata e valorizzata (le nostre proposte: campo multisport, arena per spettacoli, ecc).
AREA EX MERCATO. RICHIESTA DI MESSA IN SICUREZZA DEL PONTICELLO
8 giugno 2023
Oggi il comitato di quartiere ha nuovamente segnalato, stavolta alla Commissione Mobilità e all'Assessorato all'Ambiente del Municipio XV, la situazione del ponticello pedonale nell'area verde tra Via Tieri e Via Conti (cd "Area Ex Mercato").
Le condizioni del ponte sono tali da rappresentare un concreto rischio per l'incolumità dei passanti e frequentatori dell'area. Come si vede dalle immagini, in alcuni punti il ponticello è privo di protezione laterale, alcune transenne poste a protezione sono state divelte e gettate nel fosso sottostante.
Si chiede perciò un urgente intervento di messa in sicurezza e riqualificazione del suddetto ponticello.
STAZIONE OLGIATA, VIA BRACCIANESE E VIA TIERI. SOPRALLUOGO DELLA COMMISSIONE MOBILITÀ
Stazione Olgiata, Attraversamenti pedonali e pensiline alle fermate
8 giugno 2023
Oggi una rappresentanza del comitato di quartiere ha partecipato ad una riunione della Commissione Mobilità convocata anche a seguito di alcune nostre segnalazioni e richieste. La riunione si è svolta con un sopralluogo alla Stazione Olgiata e in Via Braccianese, Via Tieri e Via Bragaglia.
Questi alcuni dei temi affrontati:
Stazione Olgiata. Come da nostra segnalazione, si è constatato: illuminazione carente e allo stesso tempo alcuni lampioni che rimangono sempre accesi; rifiuti abbandonati; marciapiedi impraticabili perché ricoperti da vegetazione e nessuna manutenzione del verde (era in corso uno sfalcio dell’erba, ma solo nelle vicinanze dell’ingresso della stazione); asfalto e materiali accatastati in un angolo del parcheggio a seguito dell’intervento in Via Braccianese di alcune settimane fa, auto abbandonate; segnaletica orizzontale e verticale da rifare.
Attraversamenti pedonali Via Braccianese e incrocio Via Tieri. La Commissione ha preso visione dei punti in cui dovrebbero essere realizzati nuovi attraversamenti e li ritiene fattibili, specialmente un nuovo attraversamento in Via Braccianese all’altezza della fermata dell’autobus e dell’incrocio con Via Tieri.
Pensiline alle fermate dell’autobus. Vi è la disponibilità di alcune pensiline provenienti dal “Piano Fermate Atac” per il Giubileo che potranno essere collocate in tutto il XV Municipio, alcune anche in Via Tieri come richiesto dal comitato.
Cordoli spartitraffico. Abbiamo segnalato anche alla Commissione alcuni cordoli che si sono staccati all’altezza del civico 136 e che devono essere ripristinati.
Sempre sul tema sicurezza stradale, abbiamo ricordato alla Commissione il progetto di messa in sicurezza curato dal Dipartimento Mobilità risalente al 2021 del tratto di Via Tieri dall’incrocio con Via D’Errico alla Via Cassia (progetto che prevede la realizzazione di una rotatoria e di due nuovi attraversamenti pedonali a baionetta).
Ci siamo poi spostati nell’Area ex mercato dove era in corso una nuova bonifica e raccolta di rifiuti. Abbiamo nuovamente segnalato la condizione dell’area che attende una riqualificazione e valorizzazione, con la situazione del ponticello pedonale che porta a Via Conti che richiede un intervento di messa in sicurezza non più rimandabile.
Ringraziamo Giovanni Forti, Presidente della Commissione, i consiglieri e i rappresentanti del comitato di quartiere presenti.
LA PANCHINA ROSSA DI PIAZZA VERDE, SIMBOLO DELLA LOTTA ALLA VIOLENZA DI GENERE
Martedì 13 Giugno alle ore 18 appuntamento in Piazza Verde
Aggiornamento: l'evento è stato rinviato a mercoledì 21 giugno alle ore 18
7 Giugno 2023
La panchina rossa dipinta in occasione dell'ultima Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne è tra le 15 panchine (2 a Roma) scelte nell'ambito di un'iniziativa promossa dagli Stati Generali delle Donne con Autostrade per l'Italia.
Martedì 13 giugno alle ore 18 in Piazza Verde (Parco di Via Tieri) sulla panchina verrà posizionata una targa contenente un QRcode parlante attraverso cui potranno essere ascoltati alcuni brani tratti da “Il Diario di Lela” di Michael Weinberg, un testo che raccoglie storie di abusi sulle donne. Il diario di Lela è un romanzo che dà voce a tutte le donne che hanno subito e subiscono violenze, ma che non hanno la forza e il coraggio di raccontare.
Alla cerimonia saranno presenti il Presidente del Municipio XV Daniele Torquati, l'Assessora con delega alle Pari Opportunità Agnese Rollo Assessora Municipio XV, le Presidenti delle Commissioni Ambiente e Pari Opportunità Egle Cava e Stefania De Angelis, Maria Ludovica Agrò degli Stati Generali delle Donne e Alessia Ruzzeddu, Diversity Manager di Autostrade per l'Italia.
Il Comitato di Zona Via Vincenzo Tieri è a fianco di tutte le donne vittime di violenza e conferma il suo impegno nel contrasto alle diseguaglianze e discriminazioni determinate dall'identità di genere, dalle origini etniche, dalle disabilità, dal credo religioso e dall'orientamento sessuale.
Invitiamo i cittadini, grandi e piccoli, a partecipare a questa significativa iniziativa di sensibilizzazione
STAZIONE OLGIATA. RICHIESTA DI SFALCIO, POTATURA, BONIFICA RIFIUTI E PULIZIA DEL PARCHEGGIO
23 maggio 2023
Per ripristinare una situazione di decoro e sicurezza in tutta l’area, il Comitato Via Tieri ha oggi segnalato ad RFI, e alla Presidenza del Municipio XV per conoscenza, le seguenti criticità nel parcheggio della Stazione Olgiata:
- Presenza di rifiuti ingombranti in vari punti del parcheggio la cui quantità si sta incrementando con il passare del tempo
- Marciapiedi completamente ricoperti dalla vegetazione e perciò impraticabili
- Siepi e alberature che richiederebbero una manutenzione (potatura) anche per ragioni di sicurezza
- Illuminazione pubblica con molte lampade accese durante le ore diurne e altre guaste.
SOPRALLUOGO DELLA COMMISSIONE AMBIENTE AL PARCO E NELLE AREE VERDI DI VIA TIERI
28 marzo 2023
La Presidente della Commissione Ambiente del Municipio XV Egle Cava ha inviato una Nota al Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale e al Servizio progettazione, manutenzione patrimonio, manutenzione verde pubblico, ambiente e decoro urbano del Municipio segnalando le situazioni di pericolo e chiedendo il ripristino delle condizioni di sicurezza.
24 marzo 2023
Pubblicato il verbale del sopralluogo del 16marzo.
16 marzo 2023
Stamattina si è svolto un sopralluogo della Commissione Ambiente del Municipio XV presieduta da Egle Cava a cui ha partecipato il Comitato di Zona Via Vincenzo Tieri.
Il sopralluogo, finalizzato alla verifica dell'avvallamento al parco che avevamo segnalato tempo fa, è stato un'occasione per verificare e segnalare altre criticità nel parco nelle altre verdi di Via Tieri.
In attesa del verbale della Commissione, quello che segue è un breve resoconto:
PARCO
- Segnalata panchina rotta ingresso da Via Ploner e richiesta la sostituzione
- Visionati l'avvallamento del terreno e i tombini nel perimetro del parco, alcuni richiedono la massa in sicurezza
- Richiesto il potenziamento dell'illuminazione nell'area del campetto multisport e della palestra
- Richiesto il ripristino della rete divelta nella palestra
- Proposta dal consigliere Petrassi la messa a dimora di nuovi alberi
- Proposta di installazione e dissuasori a scomparsa per le auto nell'accesso al Parco lato Piazza Verde
Nel complesso il parco si presenta in ottime condizioni, i cestini vengono svuotati regolarmente e le attrezzature sono integre e funzionanti
AREA CANI
Egle Cava ci ha informato che l'area cani sarà riqualificata. Abbiamo chiesto l'allargamento dell'area e l'ingresso dal lato di Piazza Verde, l'abbattimento degli alberi morti e la rimozione della panchina rotta
VIA TIERI/PIAZZA VERDE
- Segnalata fontanella area Piazza Verde che perde
- Segnalate le mimose che sono a rischio caduta sul marciapiede e la strada (di fronte al civico 200)
AREA EX MERCATO
Su richiesta del comitato è stato effettuato anche un sopralluogo nell'Area Ex Mercato, tra Via Tieri e Via Bragaglia.
- Richiesta la messa in sicurezza in particolare del ponticello pedonale (molto pericoloso) e la riqualificazione dell'area attraverso un percorso partecipato con i cittadini (idee: campo sportivo per i ragazzi, arena per proiezione spettacoli, ecc.)
Ringraziamo la Presidente di Commissione Egle Cava e tra i consiglieri presenti la vicepresidente Adriana Glori e Massimiliano Petrassi per l'attiva partecipazione. Un particolare un ringraziamento ai rappresentanti del comitato e ai cittadini presenti.
GG
OSSERVATORIO SULL'INCIDENTALITÀ STRADALE IN VIA TIERI.
DA OGGI SI RINNOVA E SI ARRICCHISCE DI NUOVI DATI E DOCUMENTAZIONE
1 marzo 2023
Dal oggi l’Osservatorio sugli Incidenti Stradali in Via Vincenzo Tieri creato nel 2012, si arricchisce di una sezione con statistiche e analisi sull’incidentalità in Via Tieri: dal numero di incidenti alla loro localizzazione, dalla tipologia di incidente ai veicoli e soggetti coinvolti, dalla fascia oraria alle vittime e ai feriti.
Inoltre, l'Osservatorio si integra dei dati tratti dal portale Open Data di Roma Capitale sugli incidenti stradali che sono avvenuti nel territorio del Comune di Roma dal 2006 (https://dati.comune.roma.it).
Ricordiamo che l’Osservatorio ha lo scopo di raccogliere dati e documentazione, anche fotografica, sugli incidenti avvenuti lungo Via Tieri. È un progetto di lavoro aperto al contributo dei cittadini e delle istituzioni. L'obiettivo è documentare e analizzare il fenomeno dell’incidentalità stradale in Via Vincenzo Tieri e porre all’attenzione delle istituzioni competenti la pericolosità - potenziale e reale - della strada, sollecitando la pianificazione e realizzazione di interventi di moderazione del traffico efficaci e risolutivi.
Incidente in Via Tieri 99
12 febbraio 2023
In tarda serata all'altezza del civico 99 un motorino con due ragazzi a bordo direzione Cassia va fuori strada e abbatte un cartello stradale. Immediato intervento di alcuni residenti per sincerarsi delle condizioni dei ragazzi che sembrano non aver subito conseguenze. Sul posto comunque un'ambulanza e la Polizia locale.
ANNO NUOVO, NUOVI INCIDENTI IN VIA TIERI
9 gennaio 2023
Poco fa si è verificato un nuovo incidente nel punto più pericoloso di Via Tieri. Fortunatamente nessuna conseguenza per il conducente della minicar.
Il Comitato di Zona Via Tieri chiede ancora una volta che venga finanziato dal Comune e realizzato il progetto di messa in sicurezza del tratto da Via Cassia all'incrocio con Via D'Errico, progetto elaborato dal Dipartimento Mobilità e da Roma Servizi per la Mobilità nel 2021.
Ci chiediamo: che cosa sarebbe successo se in quel momento fosse passato qualcuno sul marciapiede?
CULTURA E SPETTACOLO NELLE PERIFERIE. CORO E BURATTINI IN PIAZZA VERDE A VIA TIERI
8 gennaio 2023
Un fine settimana con due eventi importanti nel nostro quartiere.
Nel pomeriggio del 7 gennaio il Coro "Centonote" diretto dal maestro Rino Andolfi si è esibito in Piazza Verde, alla presenza di molti cittadini, del Presidente del XV Municipio Daniele Torquati, di assessori e consiglieri municipali.
La mattina dell'8 gennaio è diventato realtà il sogno del comitato di quartiere di portare uno spettacolo di burattini in Via Tieri. Con il coordinamento del XV Municipio e di Arci Ragazzi Roma, Margherita Ciaralli di Teatr'azione ha allietato, coinvolto e divertito in Piazza Verde numerosissimi bambini e famiglie.
Il Comitato Via Tieri ringrazia i musicisti di Centonote, gli artisti di Teatr'Azione, Arci Ragazzi Roma e il XV Municipio che con il Presidente Daniele Torquati e l'Assessore Tatiana Marchisio ha organizzato e coordinato gli eventi.
Iniziative che hanno avuto un grande successo e che ci auguriamo possano diventare appuntamenti periodici nel nostro quartiere.
NATALE IN XV. C'È ANCHE VIA TIERI
4 Dicembre 2022
Per le festività natalizie quest'anno il XV Municipio ha programmato una serie di iniziative per "tornare a condividere le strade e le piazze dei quartieri dopo gli anni bui della pandemia. Quindici alberi di Natale e quindici cori musicali per le piazze e le strade di Roma Nord, iniziative natalizie che per trenta giorni coinvolgeranno cittadini, comitati, associazioni e scuole".
Tra le aree individuate c'è anche Via Tieri, in particolare Piazza Verde. Uno degli appuntamenti è per il 7 gennaio alle ore 15 con l'esibizione del coro.
Nelle locandine tutti gli appuntamenti nei diversi quartieri del municipio
SICUREZZA STRADALE
RICHIESTA DI NUOVI ATTRAVERSAMENTI PEDONALI IN VIA BRACCIANESE E VIA TIERI
3 dicembre 2022
Raccogliendo e rappresentando richieste pervenute da diversi residenti e utenti, il Comitato di Zona Via Vincenzo Tieri ha chiesto oggi formalmente la realizzazione di nuovi attraversamenti pedonali, alcuni in Via Braccianese (tra la Via Cassia e la Stazione Olgiata) e uno in Via Tieri all'altezza dell'incrocio con Via D'Errico.
Il comitato di quartiere ricorda anche di essere ancora in attesa del ripristino delle strisce pedonali all'altezza del civico 86 di Via Tieri a seguito della riasfaltatura di quest'estate di alcuni tratti della strada
IL PRIMO SABATO DEL MESE UNO SPAZIO A DISPOSIZIONE DELLE ATTIVITÀ COMMERCIALI E PROFESSIONALI DI VIA TIERI E VIA PLONER
DA DOMANI 3 DICEMBRE SUL GRUPPO FACEBOOK DEL COMITATO DI ZONA VIA VINCENZO TIERI
2 dicembre 2022
Accogliendo la richiesta di alcuni esercenti del quartiere, il Comitato di Zona Via Vincenzo Tieri offrirà gratuitamente alle attività commerciali e professionali di Via Tieri e Via Ploner uno spazio sul proprio Gruppo Facebook per promuovere le loro attività, in via sperimentale e per il momento ogni primo sabato del mese.
Domani Sabato 3 dicembre verrà avviata questa iniziativa con l'augurio di poter contribuire alla promozione dei negozi e delle attività di vicinato. Crediamo che i negozi di prossimità siano fondamentali per la vita e l’identità delle comunità locali e possano anche alimentare la socialità e le relazioni, soprattutto nei quartieri di periferia.
Informiamo che, come per tutti i post degli iscritti al gruppo, anche i post pubblicitari sono soggetti all'approvazione degli amministratori.
(GG)
Qui il link al Gruppo Facebook del Comitato di Zona Via Vincenzo Tieri
IL TEATRO DEI BURATTINI ARRIVA IN VIA TIERI
30 Novembre 2022
Vi aspettiamo Domenica 4 Dicembre alle ore 11 in Piazza Verde in Via Vincenzo Tieri con uno spettacolo per grandi e piccini.
L'evento, promosso dall'Assessorato del Municipio XV alle Politiche Scolastiche e Culturali (Assessore Tatiana Marchisio) con la partecipazione del Comitato di Zona Via Vincenzo Tieri, è a cura dell'Arci Ragazzi.
In caso di pioggia l'evento sarà rimandato.
AGGIORNAMENTO 2 DICEMBRE 2022 - LO SPETTACOLO E' STATO RIMANDATO PER LE CONDIZIONI METEOROLOGICHE
Il Comitato di Zona Via Vincenzo Tieri ha chiesto agli organizzatori e all'Assessorato alla Cultura del Municipio XV di riprogrammare una data entro la fine del 2022
LA GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE IN PIAZZA VERDE
27 Novembre 2022
Stamattina in Piazza Verde nel Parco di Via Tieri su iniziativa del XV Municipio e il contributo del comitato di quartiere è stata dipinta di rosso una panchina nell'ambito della settimana contro la violenza sulle donne.
Un'occasione per sensibilizzare e riflettere su un fenomeno ancora così diffuso nella nostra società e ragionare su azioni che possano promuovere una cultura del rispetto nella diversità.
Ringraziamo i cittadini che hanno partecipato e Agnese Rollo Assessora alle Politiche Sociali e Pari Opportunità del Municipio XV e i consiglieri Egle Cava, Gianluca Loffredi, Marco Ottaviani e Valeria Borgioni
UNA PANCHINA ROSSA IN PIAZZA VERDE
24 Novembre 2022
A causa delle condizioni meteo, l'evento si svolgerà Domenica 27 Novembre alle ore 9,30.
22 Novembre 2022
In occasione della "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne" istituita dall'ONU (25 novembre), il Municipio XV ha organizzato una settimana di incontri ed eventi per promuovere, sensibilizzare e responsabilizzare i cittadini su un fenomeno ancora così diffuso nella nostra società.
Nell'ambito del progetto "panchine rosse", Sabato 26 novembre alle ore 10 in Piazza Verde (Parco di Via Tieri) con la collaborazione del Comitato di Zona Via Vincenzo
Via Tieri verrà pitturata di rosso una delle panchine. Il materiale per la pitturazione è messo a disposizione dal Municipio. Sulla panchina sarà apposta una
targhetta con il logo del Municipio XV e il numero 1522, il numero nazionale per segnalare la violenza o chiedere aiuto. Sarà presente Egle Cava, Presidente della
Commissione Ambiente del Municipio XV.
Per Mahsa Amini, per le donne che stanno manifestando e sacrificandosi in Iran e nel resto del mondo per la propria libertà e il diritto di scelta, per tutte le donne.
#HairForFreedom
Qui il programma completo: Settimana contro la violenza sulle donne
ENNESIMO INCIDENTE STRADALE IN VIA TIERI
5 Novembre 2022
Ennesimo incidente in Via Vincenzo Tieri. Questa mattina abbiamo trovato questa brutta sorpresa. Chiediamo interventi urgenti prima che qualcuno ci lasci la pelle o riporti traumi tali da rimanere invalido.
#viatieri #poliziadiromacapitale #XVmunicipio #automobilistifolli
CAMMINA E ALLENATI CON NOI
A causa delle condizioni meteo l'evento è rimandato a Sabato 10 Dicembre alla stessa ora.
3 Novembre 2022
Sabato 19 Novembre alle ore 10,30 al Parco di Via Tieri si svolgerà l'evento organizzato da Rizing Outdoor Circuit Training in collaborazione con il Comitato di Zona Via Vincenzo Tieri. Per info e prenotazioni: 366.2982296 - 342.3005104
CI RISIAMO! INCIDENTE ALL'ALTEZZA DEL CIVICO 176
27 Ottobre 2022
Intorno alle 21 un’auto diretta verso la Via Cassia si scontra con un’altra auto che sta uscendo da un garage condominiale all’altezza del civico 176. Feriti e 2 ambulanze sul posto con successivo intervento della Polizia locale e dei carri attrezzi. Dinamica da accertare, ma certa è la presenza dei parcheggi a ridosso dei passi carrabili che ostruiscono la visibilità in uscita.
INAUGURATO IL PLAYGROUND AL PARCO DI VIA TIERI
21 ottobre 2022
Un bellissimo pomeriggio quello di oggi al Parco di Via Tieri. Dopo ben 6 anni di attesa i bambini del quartiere potranno giocare in due nuove aree giochi, mentre i ragazzi hanno a disposizione un campo multisport e, tutto questo, in un territorio privo di strutture pubbliche.
Ringraziamo chi si è impegnato e dedicato con pazienza e determinazione, con il Comitato di Zona Via Vincenzo Tieri, per arrivare a questo risultato. Oggi con i bambini della Scuola Soglian, tanti cittadini, il Presidente del XV Municipio Daniele Torquati, Marcello Ribera, Egle Cava, Tatiana Marchisio, altri rappresentanti del XV Municipio e di Sport e Salute che ha realizzato il playground.
Il comitato di quartiere conferma l'importanza di una fattiva collaborazione con l'amministrazione, in continuità con le amministrazioni precedenti. Adesso sta a tutte e tutti noi avere cura del parco e delle nuove aree ludiche e sportive. Insieme al verde sono una ricchezza per il nostro quartiere.
Rassegna Stampa
ROMA TODAY (24 ottobre): "La periferia di Roma nord ritrova l'unico parco per 25 mila residenti"
PARCO VIA TIERI. VENERDÌ 21 OTTOBRE L'INAUGURAZIONE DEL PLAYGROUND
20 ottobre 2022
Venerdì 21 ottobre alle ore 17 verrà inaugurato il playground realizzato da Sport e Salute.
Esprimiamo soddisfazione per le due nuove aree giochi e il campo multisport. Dopo 6 anni La Storta riavrà aree attrezzate pubbliche per i bambini e anche un campo polifunzionale dove i ragazzi potranno praticare l'attività sportiva (calcetto, pallacanestro e pallavolo).
Adesso l'impegno di tutti è nel rispettare e mantenere queste strutture.
Pubblichiamo la locandina che pubblicizza l'evento. Una precisazione: il parco di Via Tieri non si trova all'Olgiata, ma nel quartiere della Cerquetta
PROPOSTA DI COLLEGAMENTO PEDONALE TRA VIA TIERI E VICOLO DELLA CERQUETTA
2 ottobre 2022
Oggi il Comitato Cittadino Viviamo La Cerquetta e il Comitato di Zona Via Vincenzo Tieri hanno inviato all'Assessore alle Politiche Ambientali una proposta di un collegamento pedonale tra Via Tieri e Vicolo della Cerquetta. Il proposito è avvicinare i due quartieri agevolando la mobilità "leggera" per eccellenza, quella pedonale.
IL COMITATO DI ZONA VIA VINCENZO TIERI INCONTRA IL PRESIDENTE TORQUATI E L'ASSESSORE RIBERA
2 Ottobre 2022
Il 30 settembre nella sede del XV Municipio il comitato di quartiere ha incontrato il Presidente Daniele Torquati e l'Assessore alle Politiche Ambientali Marcello Ribera.
Di seguito la sintesi dell'incontro
UN'IDEA PER LA PIAZZA DEL DAZIO. LA PROPOSTA DI RIQUALIFICAZIONE PRESENTATA DALLE ASSOCIAZIONI E I COMITATI DELLA STORTA
1 ottobre 2022
L'assenza di piazze e spazi pubblici caratterizza molte periferie di Roma e La Storta non fa eccezione. Associazioni e comitati della Storta hanno presentato in Municipio una proposta di riqualificazione dell'area del Dazio con l'obiettivo di trasformarla in una vera e propria piazza.
Lo scorso 13 luglio RetakeRoma La Storta, il Comitato Cittadino Viviamo La Cerquetta e il Comitato di Zona Via Vincenzo Tieri avevano presentato l'idea di riqualificazione in un incontro in XV Municipio, idea successivamente articolata in un documento inviato all'Assessore alle Politiche Ambientali Ribera il 25 luglio.
Il 29 settembre la Giunta del XV Municipio ha approvato una Direttiva per l'avvio di un percorso partecipato per la riqualificazione dell'area.
LE PROPOSTE DEL COMITATO VIA TIERI.
FOCUS SU SICUREZZA STRADALE, MOBILITÀ SOSTENIBILE, VERDE E RIQUALIFICAZIONE DEGLI SPAZI PUBBLICI
20 Settembre 2022
Il Comitato Via Tieri ha inviato oggi un documento all'attenzione del Presidente del XV Municipio e degli Assessori ai Lavori Pubblici e all'Ambiente con proposte e richieste in riferimento ai temi su cui è impegnato da quasi 10 anni. A breve è previsto un incontro in Municipio.
In sintesi:
1) Sicurezza Stradale e Mobilità Sostenibile
- Sicurezza Stradale. Modifiche e integrazioni agli interventi realizzati in Via Tieri nel 2021 e realizzazione del progetto di traffic calming curato da Roma Servizi per la Mobilità nel tratto tra Via D'Errico e Via Cassia. Quest'ultimo prevede la realizzazione di una rotatoria e di due attraversamenti pedonali a baionetta;
- Percorso ciclo-pedonale di quartiere "Cerquetta". Richiesta di aggiornamenti a seguito della Direttiva di Giunta n.9 del 17 febbraio 2022 per progettazione e stima dei costi per la realizzazione del percorso ciclo-pedonale presentato in Municipio nel 2019.
- Braccianese Bis. Dopo le richieste degli ultimi 3 anni con i Comitati “La Giustiniana e Dintorni” e "Viviamo La Cerquetta”, continuiamo a chiedere la messa in sicurezza della Braccianese Bis, strada dissestata e sempre più pericolosa. In particolare: riasfaltatura con ripristino del fondo in alcuni tratti, rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale, riqualificazione dei marciapiedi del tutto impraticabili e controllo della velocità mediante autovelox fissi.
- Messa in sicurezza Via Cassia 1600-1700. Messa in sicurezza e riqualificazione del tratto di Via Cassia dai civici 1600 a 1700 sulla linea tracciata dalla Risoluzione n.55 del 12 luglio 2022.
- Messa in sicurezza Via Cassia Km 20.700. Nel 2020 e 2021 abbiamo segnalato in Municipio la pericolosità del tratto stradale della Via Cassia adiacente il Mc Donald's. Rinnoviamo la richiesta di realizzazione di marciapiedi, di un attraversamento pedonale e dell'illuminazione.
2) Aree Verdi, spazi pubblici e servizi
- Parco Via Tieri e Aree Verdi
- PLAYGROUND. Quest’estate è stato realizzato il playground, al momento ancora ufficialmente chiuso. Esprimiamo soddisfazione, rilevando però che manutenzione e vigilanza sono le principali preoccupazioni dei residenti e del comitato. Per la tutela delle attrezzature e la serenità anche notturna dei residenti, chiediamo l’installazione di un sistema di videosorveglianza o la chiusura del parco o altre soluzioni.
- AREA CANI. L’attuale area cani è angusta e non idonea per i nostri amici a quattro zampe, come tra l’altro evidenziato nella Risoluzione n.20 del 15 marzo 2022. Il comitato ribadisce la necessità di pianificare un adeguamento e allargamento come da proposte già inviate in municipio.
- SICUREZZA. Potenziamento dell’illuminazione pubblica nel parco, come da Risoluzione n.20 del 15 marzo 2022.
- PIAZZA VERDE. Il comitato chiede la difesa e valorizzazione della nuova “piazza” del quartiere realizzata in Via Tieri con la collaborazione dell'Assessorato all'Ambiente del XV nel periodo 2019-21. Si chiede l’integrazione dell'area con il parco pubblico esistente e, per questioni di sicurezza e fruibilità, la realizzazione dell’illuminazione pubblica.
- Ex Punto Verde Qualità Olgiata. Il Comitato Via Tieri chiede il recupero e la valorizzazione dell’ex Centro Commerciale abbandonato e degradato con la realizzazione di servizi pubblici per i cittadini. Oltre al già ipotizzato trasferimento dell'ufficio anagrafico ed eventuali attività commerciali, alcune proposte sono: biblioteca, centro civico/casa delle associazioni, spazi per i giovani, presidio medico/poliambulatorio pubblico, ecc.
- Area Ex Mercato. Il comitato sottolinea l’importanza del recente intervento di pulizia e bonifica dell'"Area ex Mercato" e del parco adiacente. Si chiede che l’avvio della riqualificazione prosegua con la messa in sicurezza e il recupero del ponticello pedonale esistente e un progetto che valorizzi l’area a servizio dei cittadini, in particolare dei ragazzi e dei giovani. Tra le proposte, un campo di basket e un’arena per rappresentazioni teatrali, proiezione di film, ecc.
- Decoro Isole Spartitraffico Via Tieri. È possibile promuovere l’adozione con sponsorizzazioni (ad es. i vivai di zona) per le due isole spartitraffico di Via Tieri.
- Riqualificazione Piazza del Dazio. Con RetakeRoma e il Comitato Viviamo La Cerquetta abbiamo presentato una proposta di riqualificazione della Piazza del Dazio. Si propone di: 1) Spostare gli uffici dell’Ama in altra sede e destinare l’ex Dazio ad attività utili per il territorio; 2) Realizzare una vera e propria piazza, in parte destinata a verde e panchine e in parte a parcheggio veicoli.
3) Gestione Rifiuti
- Graduale rimozione dei cassonetti stradali in tutta La Storta, attraverso: 1) Estensione della Raccolta Porta a Porta; 2) Altre modalità di raccolta, come le Domus Ecologiche.
- Adeguamento dell'impianto AMA in Via Cassia Km 19.680 o realizzazione di nuovi impianti a supporto della raccolta differenziata.
PARCO VIA TIERI. PLAYGROUND, LAVORI TERMINATI. SI È IN ATTESA DELLA RIAPERTURA UFFICIALE DEL PARCO
14 settembre 2022
Secondo informazioni ricevute dall'Assessore alle Politiche Ambientali Marcello Ribera, il 19 settembre le aree ludiche (campo multisport e giochi) oggetto dell'intervento di Sport e Salute saranno consegnate al Dipartimento Sport e Politiche Giovanili del Comune di Roma. A sua volta il dipartimento rilascerà al XV Municipio il parco con le attrezzature complete e collaudate.
Come utenti e Comitato di Zona Via Vincenzo Tieri attendiamo dal XV Municipio una possibile data per ricominciare ad utilizzare il nostro Parco in sicurezza e decoro.
SICUREZZA STRADALE VIA VINCENZO TIERI. IL COMITATO VIA TIERI CHIEDE UN INCONTRO AL PRESIDENTE E AGLI ASSESSORI COMPETENTI DEL MUNICIPIO XV
Progetto del Dipartimento Mobilità e RSM e criticità emerse a seguito dell'intervento di traffic calming del 2021 i temi oggetto della richiesta di incontro
27 agosto 2022
Al Presidente del Municipio Roma XV
Daniele Torquati
daniele.torquati@comune.roma.it
All’Assessore alla Politiche Ambientali
Marcello Ribera
marcello.ribera@comune.roma.it
All’Assessore alle Politiche dei Lavori Pubblici
Luigia Chirizzi
luigia.chirizzi@comune.roma.it
e, p.c., All’Associazione Cittadini Attivi Roma XV
Stefano Simonelli
Oggetto: Sicurezza stradale Via Vincenzo Tieri. Richiesta incontro
Egregio Presidente, Egregi Assessori,
nella lettera inviata dalla Presidenza del Municipio XV il 5 maggio 2022 prot. CU3986, si chiedeva alla Direzione Tecnica “di voler relazionare in merito agli interventi realizzati su Via Vincenzo Tieri”, “al fine di fissare un incontro con i rappresentanti del comitato e dell’associazione che leggono per conoscenza e dagli stessi richiesto con nota prot.CU20421 dell’11 marzo”.
Non avendo avuto riscontri, con la presente siamo a richiedervi un incontro in relazione all’oggetto, in particolare per un confronto e aggiornamento sui seguenti due punti:
1) Il progetto di messa in sicurezza di Via Vincenzo Tieri elaborato da Roma Servizi per la Mobilità in collaborazione con il Dipartimento Mobilità di Roma Capitale;
2) Gli interventi realizzati in Via Tieri lo scorso anno con l'analisi delle criticità già evidenziate a fine lavori dallo scrivente comitato nel corso di un sopralluogo del 4 agosto 2021 con la Direzione Tecnica, la Polizia locale e la precedente amministrazione.
Ringraziando per l’attenzione e in attesa di un riscontro, cogliamo l’occasione per inviare cordiali saluti.
Comitato di Zona Via Vincenzo Tieri Comitato di Zona Via Vincenzo Tieri
Il Presidente Il Vicepresidente
Alfonso Ciniglia Giovanni Giallombardo
COMITATI DI QUARTIERE. ENNESIMA RICHIESTA DI INTERVENTO URGENTE PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA BRACCIANESE BIS
17 Giugno 2022
Facendo seguito alle lettere del 14 febbraio 2020 e dell'11 gennaio 2021, il Comitato di Quartiere La Giustiniana & Dintorni, il Comitato Cittadino Viviamo La Cerquetta e il Comitato di Zona Via Vincenzo Tieri hanno reiterato la richiesta di un intervento di messa in sicurezza della Braccianese Bis, teatro di frequenti e gravi incidenti stradali.
Dalle precedenti comunicazioni la situazione è ulteriormente peggiorata fino a diventare insostenibile, con un manto stradale sempre più sconnesso e pericoloso e con una segnaletica orizzontale e verticale da ripristinare completamente.
Ciò premesso e a tutela degli utenti che quotidianamente percorrono la strada in oggetto, i comitati ribadiscomo la richiesta di un intervento urgente in relazione a:
1) Manto stradale sconnesso e presenza di pericolosi avvallamenti e buche specialmente nel tratto di strada tra le gallerie, compreso il bivio con Via della Storta, fino a Via Antonio Petito;
2) Mancanza di segnaletica verticale e orizzontale adeguata in particolare nelle due gallerie presenti nel tratto considerato;
3) Marciapiedi che da anni sono ricoperti di vegetazione, sconnessi e non utilizzabili.
4) La realizzazione di interventi di moderazione del traffico con l’obiettivo di moderare la velocità dei veicoli in transito (ad esempio autovelox).
SULLA STRADA IN SICUREZZA
MANIFESTAZIONE NAZIONALE PER L'EMERGENZA STRAGE STRADALE
19 maggio 2022
Siamo stanchi di rischiare, stanchi di avere paura, stanchi di morire!
Puoi organizzare un evento per la prevenzione stradale e la mobilità sostenibile nella tua città oppure partecipare all'iniziativa a Roma.
Noi parteciperemo alla manifestazione a Piazza Santi Apostoli a Roma organizzata dalla rete di associazioni #Vivinstrada.
L'appuntamento è per Sabato 21 maggio alle ore 10,30.
PARCO VIA TIERI. INIZIATI I LAVORI DEL PLAYGROUND. DOPO 6 ANNI I BAMBINI RIAVRANNO L'AREA GIOCHI
SARÀ REALIZZATO ANCHE UN CAMPO MULTISPORT
17 maggio 2022
Oggi sono iniziati i lavori per la realizzazione del playground nel Parco di Via Tieri, a cura di Sport e Salute (già Coni Servizi). Il playground comprende un'area multisport e due aree ludiche per bambini.
Dopo 6 anni e decine di richieste, lettere, comunicati, appelli, sopralluoghi, promesse, i bambini potranno riavere la loro area giochi, il principale obiettivo del comitato di quartiere. Ma anche il campo multisport rappresenterà per i ragazzi un vero e proprio punto di incontro dove svolgere gratuitamente l'attività sportiva, un centro di attrazione fondamentale per tutto il quartiere.
Il progetto del playground fu presentato al Comitato Via Tieri in una riunione della Commissione Ambiente di ben 4 anni fa (il 7 giugno 2018) ed è stato successivamente e anche recentemente aggiornato. Il campo multisport sarà realizzato nello spazio in cui fino al 2016 si trovava la vecchia area giochi, mentre le aree ludiche per bambini verranno realizzate al centro del parco.
I lavori, così come definito contrattualmente, dovranno terminare entro il 28 agosto.
IL PROGETTO DI MESSA IN SICUREZZA DI VIA VINCENZO TIERI. DOCUMENTAZIONE E SVILUPPI
5 maggio 2022
Il Dipartimento Mobilità (2 maggio) e la Presidenza del Municipio XV (5 maggio) hanno inoltrato al Comitato Via Vincenzo Tieri il progetto di messa in sicurezza di Via Tieri redatto da Roma Servizi per la Mobilità tra il 2020 e il 2021 in collaborazione con il Dipartimento Mobilità.
Il Comitato Via Tieri e l'Associazione Cittadini Attivi Roma XV dell'ex Presidente del Municipio Stefano Simonelli avevano scritto in Municipio lo scorso 11 marzo chiedendo un incontro al Presidente Daniele Torquati per avere un aggiornamento sul progetto e capire la posizione della nuova Giunta sulla sua realizzazione.
Di seguito la documentazione relativa al progetto e la corrispondenza tra il Comitato Via Tieri, la Presidenza del Municipio XV e il Dipartimento Mobilità.
Tra la documentazione inviataci troviamo: la planimetria di progetto delle due tratte interessate (da Via Braccianese a Via D'Errico e da Via D'Errico a Via Cassia), lo studio di fattibilità, la stima dei costi).
NEL CONSIGLIO DEL XV MUNICIPIO SI DISCUTE DEL PARCO E DELL'AREA EX MERCATO
APPROVATA UNA RISOLUZIONE SUL RIPRISTINO DELL'AREA GIOCHI, RESPINTA QUELLA SULLA RIQUALIFICAZIONE DELL'AREA EX MERCATO
24 marzo 2022
Nel Consiglio del Municipio XV del 17 marzo sono state discusse due proposte di risoluzione. La prima, presentata dalla consigliera Egle Cava, riguardava tra l'altro il ripristino dell'area giochi nel parco di Via Tieri, che come è noto manca dal marzo 2016 (quindi da 6 anni!). La risoluzione, che impegna il Presidente del Municipio e l'Assessore con delega alle Politiche Ambientali a mettere in campo le iniziative necessarie, è stata approvata.
La seconda, presentata dai consiglieri Marco Ottaviani e Adriana Glori, riguardava la riqualificazione dell'area ex mercato. La proposta, integrata da un emendamento aggiuntivo, approvata all'unanimità dalla Commissione Ambiente il 27/01/22 è stata respinta dal Consiglio del XV Municipio.
Pubblichiamo i testi di entrambe le risoluzioni e il link alla seduta del Consiglio del 17 marzo in modo che ognuno possa farsi un'opinione. Le due proposte di risoluzione sono state trattate dal minuto 0:34 a 01:03 la prima, e da 1:03 in poi la seconda.
ALBERO PERICOLANTE E CANCELLO DIVELTO. SEGNALAZIONE IN MUNICIPIO
14 marzo 2022
Oggi abbiamo segnalato la presenza di una mimosa a rischio caduta piegata su un cancello all'altezza dell'incrocio con Via D'Errico (specificamente di fronte al civico di Via Tieri 200/202) (Rif. Segnalazione all'URP del Municipio XV 2292017 del 14/03/2022)
Aggiornamenti:
24 marzo 2022 - La Polizia Locale scrive che effettuerà delle verifiche (Nota 20191 del 24/03/22)
21 settembre 2022 - Nuova segnalazione all'Urp del XV Municipio, alla Polizia Locale e all'Assessorato all'Ambiente (Rif. segnalazione 3521980 del 21/09/22)
27 febbraio 2023 - Caduta dell'albero e della cancellata. La mimosa invade carreggiata e marciapiede. Intervento dei Vigili del Fuoco per liberare la carreggiata. Tronco e rami saranno rimossi solo l'8/03/23, anche dopo nostre segnalazioni
RIQUALIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DELL’AREA EX MERCATO. LE PROPOSTE DEL COMITATO DI ZONA VIA VINCENZO TIERI AL XV MUNICIPIO
3 marzo 2022
La pulizia dell'Area Ex Mercato del 2 marzo a cura dell'AMA su richiesta del XV Municipio, è stata l'occasione per il Comitato di Zona Via Vincenzo Tieri per presentare nuovamente in Municipio, nello specifico all'Assessore alle Politiche Ambientali Marcello Ribera, alcune proposte di riqualificazione e valorizzazione di un'area abbandonata e degradata, ma con un'enorme potenziale e che potrebbe essere restituita ai cittadini con servizi di carattere sportivo, culturale e ludico-ricreativo.
In sintesi, tra le proposte ci sono:
LA GIUNTA DEL MUNICIPIO XV APPROVA LA DIRETTIVA PER IL PROGETTO E LA STIMA DEI COSTI DEL PERCORSO CICLO-PEDONALE "CERQUETTA"
3 marzo 2022
La Giunta del Municipio XV ha approvato una Direttiva a firma dell'Assessore alle Politiche Ambientali Marcello Ribera in cui si dà mandato al Direttore e agli uffici competenti di predisporre un progetto e una stima dei costi per la realizzazione del percorso ciclo-pedonale "Cerquetta"
RAGAZZO ACCOLTELLATO AL PARCO DI VIA TIERI, IL COMITATO DI QUARTIERE CHIEDE LA CONVOCAZIONE DEL TAVOLO PER LA SICUREZZA
21 febbraio 2022
A fronte del nuovo episodio di violenza avvenuto nel pomeriggio nel parco di Via Tieri, con successivo intervento di un'ambulanza e delle forze dell'ordine, il comitato di quartiere chiede la convocazione con urgenza del Tavolo per l'ordine e la sicurezza del Municipio XV.
Qui una selezione di articoli di stampa del 22 e 23 febbraio sul grave episodio:
SKY TG24, 22 febbraio - Corriere della Città, 22 febbraio - Il Messaggero, 22 febbraio -Today, 22 febbraio - Vignaclarablog, 22 febbraio 2022 - Zona Roma Nord - Il Messaggero, 23 febbraio - Ansa, 23 febbraio 2022 - Leggo, 23 febbraio 2022 - Roma Today, 23 febbraio
Il 3 marzo è arrivata la risposta del Presidente del Municipio XV alla nostra richiesta:
Gentile Comitato, sarà mia cura nelle prossime settimane sottoporre la questione al Tavolo per l’ordine e la sicurezza. In ogni caso vorrei tranquillizzarvi che al netto del tavolo siamo comunque in contatto costante con le forze dell’ordine che stanno facendo un ottimo lavoro e tengono attenzionata la questione.
Grazie della mail
Daniele Torquati
COMITATO VIA TIERI. ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO E DELINEATI OBIETTIVI ED INIZIATIVE PER IL 2022
20 febbraio 2022
Il 19 febbraio 2022, durante l'assemblea che si è svolta in Piazza Verde, il Comitato di Zona Via Vincenzo Tieri ha rinnovato le sue cariche sociali.
Il nuovo Consiglio Direttivo è formato dai seguenti componenti: Riccardo Cametti, Nicola Campidoglio, Alfonso Ciniglia, Andrea Felici, Franco Garofalo, Giovanni Giallombardo, Giovanni Milisenna, Valter Nutarelli, Claudia Ranzani e Franco Taliani.
Alfonso Ciniglia è nominato Presidente dal Consiglio direttivo appena eletto, Giovanni Giallombardo Vice Presidente.
L'assemblea, a cui ha partecipato anche una rappresentanza del "Comitato Cittadino di Zona Viviamo La Cerquetta", ha dato mandato al nuovo Consiglio di promuovere i seguenti temi e obiettivi presso le sedi competenti:
ASSEMBLEA DEL COMITATO DI ZONA VIA VINCENZO TIERI
Sabato 19 febbraio 2022 - Ore 11
15 febbraio 2022
Sabato 19 febbraio alle ore 11 in Piazza Verde in Via Tieri è convocata l'Assemblea del Comitato di Zona Via Vincenzo Tieri con il seguente ordine del giorno:
1) Rinnovo organi sociali (elezione Consiglio direttivo e Presidente)
2) Aggiornamenti e iniziative in tema di mobilità sostenibile, sicurezza stradale, aree verdi, area ex mercato, ex punto verde qualità, parco giochi
3) Varie ed eventuali
L'assemblea è aperta a tutti i cittadini. In caso di pioggia sarà rinviata.
"Il mondo può cambiare con il tuo esempio, non con la tua opinione".
Partecipiamo numerosi!
DISSESTO STRADALE IN VIA BRACCIANESE
2 febbraio 2022
Dopo la messa in sicurezza della scarpata nelle scorse settimane ad opera del XV Municipio, con una lettera inviata ieri sera il Comitato di Zona Via Vincenzo Tieri e il Comitato Cittadino Viviamo La Cerquetta chiedono un intervento in Via Braccianese nel tratto stradale compreso tra la Via Cassia e la stazione Olgiata per il dissesto stradale e il rifacimento della segnaletica obsoleta, rovinata o assente.
Le prime segnalazioni risalgono al dicembre 2020 e sono consultabili qui sotto, insieme alle risposte ricevute dalla precedente amministrazione municipale.
GG e AC
IL COMITATO DI ZONA VIA VINCENZO TIERI INCONTRA IL PRESIDENTE DEL XV MUNICIPIO, DANIELE TORQUATI, E L'ASSESSORE ALLE POLITICHE AMBIENTALI, MARCELLO RIBERA
21 Gennaio 2022
Ieri pomeriggio nella sede del Municipio XV in Via Flaminia 892 il Comitato di Zona Via Vincenzo Tieri ha incontrato Daniele Torquati, Presidente del Municipio XV, e Marcello Ribera, Assessore alle Politiche Ambientali.
Tra i temi trattati, la sicurezza stradale, il parco pubblico e le aree verdi del quartiere, l'ex Punto Verde Qualità Olgiata e l'Area ex Mercato.
In relazione al "Progetto Traffic Calming" della precedente amministrazione, il comitato di quartiere ha chiesto interventi di moderazione del traffico più efficaci, integrativi e migliorativi di quelli realizzati. Nel progetto era prevista una seconda fase a cura del Dipartimento Mobilità; è stato chiesto al municipio di recuperare le informazioni disponibili per una sua eventuale realizzabilità.
Sempre sul tema della Sicurezza Stradale, il comitato ha preannunciato che invierà nuove richieste alla Città Metropolitana insieme agli altri comitati di zona, chiedendo il supporto del Municipio, per la messa in sicurezza della Braccianese Bis e della Via Braccianese (tratto Via Cassia-Stazione Olgiata). Per la messa in sicurezza del tratto di Via Cassia adiacente il Mc Donald's (Via Cassia Km 20.700), la Presidenza del Municipio ha scritto all'Anas.
Per quanto riguarda il parco e le aree verdi, nel prossimo appalto dovrebbe essere inserita la realizzazione dell'Area Giochi (mancante dal marzo 2016). Il progetto del playground è invece definitivamente tramontato.
È stata inoltre rappresentata l’inadeguatezza dell’attuale area cani e richiesta l'estensione dell'illuminazione pubblica alle aree del parco sprovviste e a Piazza Verde, anche per una maggiore fruibilità e sicurezza.
Sull'ex Punto Verde Qualità Olgiata, il comitato ha sottolineato l'importanza di un recupero dell’ex centro commerciale prevedendo servizi ai cittadini, tra cui una biblioteca, una casa delle associazioni, ecc. Dopo la necessaria messa in sicurezza, l'obiettivo - ha sottolineato il Presidente del Municipio XV - è quello di trasferire innanzitutto l’anagrafe e poi di realizzare un centro civico.
Il comitato ha rappresentato anche la necessità di riqualificazione dell'Area Ex Mercato, sempre più degradata e pericolosa. L'area si presterebbe per la realizzazione di un campo multisport e altre attività per bambini e ragazzi e di un’arena estiva per eventi (cinema, ecc.). A tale proposito il Comitato Via Tieri aveva presentato in Municipio alcune proposte di riqualificazione già nell'ottobre 2018.
COMUNICATO STAMPA
ATTI VANDALICI E DI TEPPISMO IN VIA TIERI E ALLA CERQUETTA
4 Gennaio 2022
Sassi sulle auto di passaggio, aggressione ad un ragazzo e ad una persona senza fissa dimora, una lavanderia vandalizzata e una tenda bruciata, furti, una palina dell'autobus sradicata e trascinata per decine di metri, obliteratrici vandalizzate alla stazione Olgiata, attrezzature della palestra e panchine del Parco di Via Tieri danneggiate, alberi di Natale e presepe realizzati dai comitati di quartiere distrutti, il leccio donato dal Parco di Veio e piantato nel parco della Cerquetta estirpato.
In Via Vincenzo Tieri e alla Cerquetta un gruppo di ragazzi senza alcun rispetto per persone e cose sta vandalizzando e mettendo in crisi la sicurezza del quartiere. I fatti sono stati e verranno ulteriormente segnalati alle forze dell'ordine alle quali si chiede di mettere in campo ogni azione utile ad individuare i responsabili.
Il quartiere non può far passare inerme e in silenzio quanto sta avvenendo.
COMITATO DI ZONA VIA VINCENZO TIERI
COMITATO CITTADINO DI ZONA VIVIAMO LA CERQUETTA
VIA VINCENZO TIERI. SICUREZZA STRADALE
SE IL BUONGIORNO SI VEDE DAL MATTINO....
2 Gennaio 2022
Auto ribaltata in Via Tieri poco prima dell'incrocio con la Via Cassia.
Tarda sera del 2 gennaio.
(foto A.Ciniglia)
VIA TIERI. INCIDENTE TRA AUTO E MINICAR
24 dicembre 2021
In tarda mattinata un incidente ha coinvolto un'auto e una minicar in Via Tieri all'altezza di Via D'Errico. Non sono segnalate conseguenze fisiche alle persone.
Alla vigilia di Natale non ci resta che invitare ancora una volta ad essere prudenti alla guida e di rispettare le regole. Le auto possono essere armi utilizzate contro gli altri con conseguenze drammatiche
Continuiamo inoltre a chiedere (sono 8 anni che lo facciamo!) una messa in sicurezza condivisa, seria e definitiva di una strada che in troppi continuano a ritenere indisturbati un'autostrada o una pista da corsa
VIA CASSIA, CHIESTI INTERVENTI A TUTELA DEI PEDONI ALL'ALTEZZA DEL CIVICO 2069
QUATTRO COMITATI CHIEDONO LA MESSA IN SICUREZZA DEL TRATTO DI CASSIA CON IL MC DONALD'S
29 novembre 2021
Il Comitato di Zona Via Vincenzo Tieri, il Comitato cittadino di zona "Viviamo La Cerquetta", il Comitato di Quartiere " La Giustiniana & Dintorni" e il Comitato Olgiata-Parco di Vejo Smart Community hanno inviato una richiesta di messa in sicurezza del tratto stradale di Via Cassia Km 20.700 adiacente il Mc Donald’s.
L’apertura del ristorante circa 2 anni fa ha comportato un flusso crescente di cittadini soprattutto giovani e adolescenti che si recano con lo 036 in un’area in cui i suddetti comitati ritengono non ci siano le condizioni di sicurezza minime in particolare per i pedoni.
Le carenze alle quali ci si riferisce sono elencate nei seguenti punti:
- Assenza di un attraversamento pedonale e relativa segnaletica orizzontale e verticale in prossimità delle fermate della linea Atac 036;
- Assenza di un marciapiede per i pedoni che transitano in corrispondenza della fermata Atac 036 direzione Cesano;
- Assenza di un’adeguata illuminazione stradale che assicuri nella suddetta area una mobilità in sicurezza soprattutto dei pedoni in un tratto in cui già i veicoli transitano ad alta velocità.
Dopo quelle inoltrate senza esito alla Città Metropolitana (febbraio 2020 e febbraio 2021) con il Comitato di Quartiere " La Giustiniana & Dintorni", a breve verrà inviata anche una nuova richiesta di messa in sicurezza della Braccianese Bis, priva da anni di manutenzione e sempre più pericolosa per chi la percorre. Come scrisse in un completo e prezioso articolo su Vignaclarablog Ludovica Panzerotto (3 febbraio 2021), "una strada tutta sbagliata...appena 3 km di terra di nessuno"
GG
NON FACCIAMOLA SPORCA. FLASH MOB IN PIAZZA VERDE
20 ottobre 2021
Sabato 23 ottobre alle ore 10 in Piazza Verde in Via Tieri si svolgerà un flash mob organizzato da "Roma, no roghi tossici!" in contemporanea in tutta la città.
Giochi e attività per imparare a fare la raccolta differenziata con allegria. Insieme al Comitato di Zona Via Vincenzo Tieri, ci saranno RetakeRoma La Storta, il Comitato cittadino di zona "Viviamo La Cerquetta" e RetakeRoma Tomba di Nerone.
PULIZIA E MANUTENZIONE DELLE PANCHINE. GIORNATA DI LAVORO PER IL COMITATO VIA TIERI E I CITTADINI IN VIA VINCENZO TIERI
19 settembre 2021
Contemporaneamente alla raccolta dei rifiuti ingombranti nell'area parcheggio, stamattina il Comitato Via Tieri ha organizzato una giornata di pulizia e manutenzione delle panchine in Piazza Verde e al Parco. Sono stati anche raccolti rifiuti abbandonati, tra cui uno scaldabagno che è stato consegnato al punto Ama. Nel corso della mattinata molti cittadini si sono uniti all'iniziativa, contribuendo in modo sostanzioso anche alla raccolta fondi promossa dal comitato.
RIPRISTINATI I PALI DELL'ILLUMINAZIONE PUBBLICA GUASTI
17 agosto 2021
Dopo diverse segnalazioni del comitato di quartiere ad Areti, il 9 agosto il Presidente del Municipio XV Stefano Simonelli ha scritto alla Direzione Illuminazione Pubblica di Areti. Alcuni giorni dopo l'illuminazione è stata ripristinata.
TRAFFIC CALMING VIA TIERI, SOPRALLUOGO NEL CANTIERE. IL COMITATO VIA TIERI EVIDENZIA L'INEFFICACIA DEGLI INTERVENTI
9 agosto 2021
Il 3 agosto, su richiesta del Comitato di Zona Via Vincenzo Tieri, si è svolto un sopralluogo in Via Vincenzo Tieri a cui hanno partecipato il Presidente del XV Municipio, Stefano Simonelli, il Direttore del Municipio XV Ernesto Dello Vicario, la Polizia locale e una rappresentanza del Comitato di Zona Via Vincenzo Tieri. Pur apprezzando lo sforzo e l'impegno profusi dall'amministrazione, il comitato di quartiere ha espresso le proprie perplessità sull'utilità ed efficacia degli interventi realizzati chiedendo modifiche e integrazioni.
Di seguito la lettera inviata all'amministrazione a seguito del sopralluogo:
Gentili Presidente Simonelli e Ing. Dello Vicario,
al solo fine di fissare i punti e le azioni sui quali ci siamo confrontati e per i quali l'obiettivo è quello di migliorare i deterrenti atti ad un rallentamento della velocità degli autoveicoli che transitano su Via Tieri, riportiamo di seguito le aree sulle quali si richiede un vostro riscontro in merito:
1. Realizzare sulla discesa di Via Tieri provenienza da via Braccianese alla prima area spartitraffico delle aree di rallentamento deviando di poco la Direzione stradale in modo da arrivare in prossimità delle aree di spartitraffico a velocità ridotta.
2. In sintonia con la Polizia Locale, installare le colonnine arancioni che rilevano la velocità come deterrente per gli automobilisti.
3. Modificare la larghezza degli inviti realizzati da poco e che convogliano le auto sugli spartitraffici.
4. Installare dei dissuasori di velocità sulle due aree spartitraffico direzione Cassia e direzione Braccianense.
5. Realizzare la segnaletica orizzontale con vernice Termoplastica, in quanto più duratura vista l'alta densità di traffico presente su Via Tieri. L'attuale segnaletica realizzata circa due settimane fa è già di fatto consumata e non visibile.
Prendiamo atto che la progettazione iniziale di Via V. Tieri abbia delle problematiche generate appunto dal progetto originario, ma di contro e come documentato sul nostro sito, detta strada è teatro di frequenti incidenti pericolosi e considerando che è una strada che attraversa un centro abitato, espone a detti rischi, sia i pedoni che gli abitanti residenti.
Vi rinnoviamo il nostro supporto e collaborazione al fine che Via Tieri possa diventare un strada sicura ed a seguito delle modifiche che attuerete, un modello di urbanistica orientata alla sicurezza e vivibilità di un centro abitato, come siamo certi che sia l'obiettivo comune dei vostri uffici.
Cordiali Saluti
Alfonso Ciniglia
PIAZZA VERDE, UN'AREA SEMPRE PIÙ AL CENTRO DEL QUARTIERE
Piantati 3 lecci e installati due cestini per i rifiuti
8 giugno 2021
Oggi alla presenza dell'Assessore all'Ambiente del Municipio XV Pasquale Annunziata e Valter Proietti dell'Ufficio Giardini, oltre a rappresentanti del Comitato Via Tieri, sono stati piantati 3 lecci in Piazza Verde.
Riportiamo integralmente le parole di chi ha creduto e crede in questo progetto, l'Assessore Annunziata (dalla sua pagina Facebook):
L'ANGOLO DI VIA TIERI
Questa mattina con grande soddisfazione sono stato insieme a Valter Proietti del Municipio XV (...) e il Comitato di Via Tieri per piantare 3 lecci intorno alle 5 panchine messe in semi cerchio, e posizionare 2 cestini ed un cartello informativo in questo spazio verde che abbiamo denominato "l'angolo di via Tieri", una sorta di piazzetta nel parco, voluta fortemente dai cittadini del quartiere, che sta graduatamente prendendo forma e che cercheremo insieme di rendere sempre più un punto di riposo e tranquillità.
Molte sono le idee da sviluppare, come dipingere di rosso una delle 5 panchine per testimoniare la battaglia contro la violenza sulle donne, un punto di bookcrossing e lettura di libri, alcune iniziative estive culturali, (...).
P.Annunziata
TRAFFIC CALMING VIA TIERI. DURATA LAVORI, BANDE RUMOROSE E SECONDA FASE
IL COMITATO DI ZONA VIA VINCENZO TIERI HA CHIESTO ALL'ASSESSORATO AI LAVORI PUBBLICI DEL XV MUNICIPIO DI FORNIRE CHIARIMENTI E AGGIORNAMENTI SUI LAVORI IN CORSO
30 maggio 2021
All'assessore LL.PP. del Municipio XV
Paola Loglisci
e, p.c., al Presidente del Municipio XV
Stefano Simonelli
Gentile Assessore Loglisci,
in relazione ai lavori di traffic calming in corso in Via Vincenzo Tieri vorremmo chiederle quando ne è prevista la conclusione. La determina della Polizia locale affissa ai primi di aprile in Via Tieri indicava l'istituzione di una disciplina provvisoria del traffico dall'8 aprile al 15 maggio, ma i lavori sono ancora in corso e procedono lentamente.
In secondo luogo, vorremmo esprimere la nostra perplessità nonché contrarietà alla realizzazione - se prevista - di bande rumorose nel tratto compreso dai lavori. E ciò sia per la sua debole efficacia che per la rumorosità provocata dal passaggio delle auto che può risultare particolarmente fastidiosa per i residenti dato che via Tieri è un centro abitato. Ci auguriamo che lei possa rassicurarci in proposito e che le informazioni ricevute dal personale addetto ai lavori siano prive di fondamento.
Infine, cogliamo l'occasione per chiederle aggiornamenti sulla seconda fase dell'intervento di traffic calming a cura del Dipartimento Mobilità. Lo scorso 10 marzo ci aveva dato notizia della seconda riunione di aggiornamento con il Dipartimento Mobilità e Agenzia RSM. Il Dipartimento Mobilità doveva procedere a "redigere relazioni e computo (e/o altra documentazione necessaria) per poi avviare una conferenza di servizi per reperimento pareri enti interessati e al contempo programmare il corrispettivo stanziamento fondi". Le saremmo grati se potesse dare un aggiornamento in merito a questo argomento anche per capire i tempi per i prossimi passi della fase due.
CIAO MARIO
24 maggio 2021
Ieri sera ci ha improvvisamente lasciato Mario Carta, un caro amico ed uno dei fondatori del comitato di quartiere. Mario è stato il nostro Presidente per ben 5 anni dal 2014 al 2019.
Da lui abbiamo imparato molto. Lo ricordiamo sempre cordiale, disponibile, pacato, ma determinato ed esperto nel condurre le nostre iniziative. Una guida sicura, non si sottraeva mai al confronto anche quando era convinto di avere ragione. Un compagno di viaggio con cui abbiamo condiviso l'idea di rendere migliore il nostro quartiere, che è la nostra casa. Ricordiamo le difficili battaglie sui rifiuti e sulla sicurezza stradale; i tanti incontri con l'Ama e in Municipio, gli interventi nella sala del Consiglio, le assemblee con i residenti, le riunioni a casa sua.
Anche quando ha lasciato la guida del comitato, non ci ha fatto mai mancare il suo supporto: una parola, una telefonata, una riflessione, un documento. Mario c'era, c'era sempre.
Ci mancherai. Ci mancherà la tua esperienza, la tua forza, la tua semplicità, la tua presenza.
Alla famiglia va il nostro pensiero e la nostra preghiera.
I funerali si svolgeranno Martedì 25 Maggio alle ore 14 presso la Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo in Via Conti 189
DUE ARTICOLI SULLE INIZIATIVE DEL COMITATO DI QUARTIERE
Ringraziamo gli autori dell'articolo e i loro giornali per l'attenzione dimostrata
LabParlamento
Periferie dimenticate/ XV MUNICIPIO, IL CDQ VIA TIERI, L'AUTOSTRADA CHE TAGLIA IN DUE IL QUARTIERE
Federico Luciani
24 maggio 2021
Ci troviamo a Roma Nord, in particolare a Via Tieri, una strada nel quartiere La Storta che collega la via Cassia alla via Braccianese lunga circa 1km e mezzo. Come si legge sul sito (Via Tieri Roma La Storta – Benvenuti su viatieri!, ) via Tieri è uno stradone che, nel corso degli anni, è finito per assomigliare sempre più ad una tangenziale piuttosto che ad una strada di quartiere in cui passeggiare, incontrarsi, stare insieme. Ed è proprio questo uno dei motivi che ha portato nel 2013 la costituzione del comitato di quartiere.
L’articolo completo: www.labparlamento.it/periferie-dimenticate-xv-municipio-il-cdq-via-tieri-lautostrada-che-taglia-in-due-il-quartiere
Vignaclarablog
TAGLIAERBA E CESOIE FAI-DA-TE NEL PARCO DI VIA TIERI
Ludovica Panzerotto
23 Maggio 2021
Alla fine si sono rimboccati le maniche e attrezzi alla mano hanno iniziato la pulizia del parco da soli.
I volontari del Comitato di Zona Via Tieri, l’associazione di cittadini che ormai dal 2013 contribuisce con impegno costante a rendere più vivibile i quartieri di La Storta e Olgiata, si sono dati appuntamento alle 10 di questa mattina, domenica 23 maggio, nella piazza verde del Parco di Via Tieri e, supportati da altri residenti volenterosi, hanno avviato lo sfalcio dell’erba che ormai ricopre viali e panchine del parco.
Armati di due tagliaerba, cesoie, sacchi neri e altri piccoli attrezzi da giardinaggio per tutta la mattinata hanno liberato le sedute in legno, che pochi mesi fa proprio loro avevano risistemato dalle erbacce.
L’articolo completo: www.vignaclarablog.it/2021052399192/tagliaerba-cesoie-fai-da-te-parco-via-tieri
PARCO, AREE VERDI, MARCIAPIEDI E ISOLE SPARTITRAFFICO. IL COMITATO VIA TIERI SCRIVE ALL'ASSESSORATO ALL'AMBIENTE
13 maggio 2021
Raccogliendo diverse segnalazioni dei cittadini, il comitato di quartiere ha scritto all'Assessore Annunziata per chiedere interventi di manutenzione e sfalcio delle aree verdi, dei marciapiedi e delle isole spartitraffico; interventi che consideriamo urgenti, come si può dedurre anche dalla documentazione fotografica.
Ecco il testo della lettera:
Gentile Assessore,
abbiamo appreso degli interventi in corso al Parco Volusia e al Parco della Pace. Con la presente le chiediamo di pianificare subito dopo, o comunque appena possibile, i seguenti interventi di manutenzione ordinaria:
- sfalcio dell'erba nel parco di Via Tieri e delle altre aree verdi limitrofe;
- sfalcio dell'erba intorno e sotto le panchine del parco e delle altre aree verdi di Via Tieri. Molte panchine sono ormai inutilizzabili per l'erba alta;
- sfalcio dell'erba nelle due isole spartitraffico di Via Tieri;
- rimozione delle erbacce cresciute ai bordi dei marciapiedi lungo tutta Via Tieri. In alcuni casi sta diventando problematica persino l'accessibilità alle fermate dell'autobus.
Certi di un riscontro positivo e con il consueto spirito di collaborazione, cogliamo l'occasione per inviare cordiali saluti.
Il Presidente e il Consiglio direttivo
Comitato di Zona Via Vincenzo Tieri
Lo stesso 13 maggio ci ha risposto l'Assessore Ambiente e Mobilità, che ci ha anche informato che l'Ufficio Giardini ha autorizzato la piantumazione di 3 piccoli lecci, due cestini raccogli carta e un cartello informativo per Piazza Verde, come da nostra precedente richiesta.
La risposta dell'Assessore:
Per quanto riguarda lo sfalcio dei marciapiedi provvederemo noi Municipio, la strada è stata inserita nella programmazione degli interventi da fare a breve.
Così come abbiamo programmato la collocazione delle panchine, cartellonistica e la piantumazione dei lecci come concordato con il nostro Ufficio del Verde Scolastico del Municipio. Abbiamo ieri ricevuto l'ok del Servizio Giardini che avevamo chiesto questa settimana, quindi siamo autorizzati a procedere.
Per quanto riguarda invece lo sfalcio del parco, il Servizio Giardini ci ha comunicato che lo stesso è già in programmazione a breve.
Cordiali saluti
Pasquale Annunziata
Assessore Ambiente e Mobilità
COLLEGAMENTO STRADALE VIA TIERI-VIA PULLÈ, IL COMITATO VIA TIERI PARTECIPA ALLA COMMISSIONE AMBIENTE E MOBILITÀ
Ribadita la critica allo studio di fattibilità tecnico-economica e il no alla soluzione carrabile. Dalla seduta di Commissione emergono chiaramente i limiti dello studio e le reali criticità della soluzione carrabile (alti costi, distruzione del verde, ecc.)
29 aprile 2021
Il Comitato di Zona Via Vincenzo Tieri, dopo averlo più volte richiesto, oggi ha partecipato ad una seduta della Commissione Ambiente e Mobilità con all'ordine del giorno il collegamento tra Via Tieri e Via Pullè.
Presenti il Presidente e l'Assessore Lavori Pubblici del Municipio XV, gli Uffici tecnici, alcuni consiglieri, una residente dell'Olgiata e il Comitato di Zona Via Vincenzo Tieri (rappresentato da Franco Taliani, Giovanni Giallombardo e Alfonso Ciniglia).
I promotori del progetto carrabile (tra cui il presidente della commissione Anzoino) hanno giudicato positivamente lo studio di fattibilità che orienta il decisore politico sulla scelta del ponte carrabile, ma hanno evidenziato che i costi sono troppo alti e bisognerebbe ridurli. Gli uffici e i tecnici hanno spiegato che gli importi difficilmente potranno invece scendere di molto.
Nei nostri interventi abbiamo ribadito i punti della lettera inviata a febbraio, con una puntuale critica delle affermazioni e delle conclusioni contenute nello studio di fattibilità: la mancanza di uno studio di mobilità e traffico di tutta la zona (ciò che rende molte delle conclusioni dello studio di fattibilità prive del necessario supporto scientifico), l'ignorare che la nuova strada porterebbe alla cancellazione di un'intera area verde che i cittadini stanno cercano di recuperare e valorizzare, la necessità di valutare altre soluzioni per risolvere il problema del traffico sulla Via Cassia e per l'uscita dall'Olgiata tenendo in considerazione gli interessi di tutti (e non solo di una parte) e gli alti costi dell'opera (oltre un milione di euro).
I consiglieri intervenuti (Ribera, Torquati, Fina) e in ultimo anche il Presidente del Municipio hanno convenuto con alcune o tutte le nostre osservazioni. La commissione non ha perciò ancora preso una decisione definitiva e si è aggiornata.
RINNOVATA LA CONSULTA DEI COMITATI DI QUARTIERE
21 aprile 2021
Nelle elezioni per il rinnovo degli organi della Consulta di oggi pomeriggio l’Avv. Francesca Giglio è stata riconfermata Coordinatore della Consulta dei Comitati di Quartiere. Sono stati eletti nel Collegio di Coordinamento, che affianca il Coordinatore: Alfonso Ciniglia (Comitato di Zona Via Vincenzo Tieri), Carmine Perrone Capano (Comitato Ambiente e Legalità Ponte Milvio) e Paolo Salonia (Comitato Abitare Ponte Milvio).
Le future riunioni della Consulta si svolgeranno probabilmente online.
SICUREZZA STRADALE. INIZIATI I LAVORI DI MODERAZIONE DEL TRAFFICO IN VIA VINCENZO TIERI
8 aprile 2021
Con l'allestimento del cantiere nei pressi di alcuni attraversamenti pedonali e nei punti in cui ne verranno realizzati dei nuovi, questa mattina sono iniziati i lavori di moderazione del traffico in Via Tieri. Il Presidente del Municipio XV Stefano Simonelli e l'Assessore Paola Loglisci hanno illustrato da Via Tieri gli interventi previsti. Qui il link al video: https://www.facebook.com/StefanoSimonelli.Municipio15/videos/194157358958598
SICUREZZA STRADALE. L'8 APRILE PARTONO I LAVORI IN VIA VINCENZO TIERI
2 aprile 2021
L'Assessore ai Lavori Pubblici del Municipio XV Paola Loglisci ha comunicato che l'8 aprile 2021 avranno inizio i lavori di moderazione del traffico in Via Vincenzo Tieri. Su tutta la strada, fino al 15 maggio, sarà istituita una disciplina provvisoria del traffico con divieti di sosta, senso unico alternato e limite di velocità a 30 km/h nell'area del cantiere.
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con periodicità regolare. E' uno strumento di comunicazione e informazione a disposizione dei cittadini interessati alle questioni del quartiere. Ospita le iniziative e i comunicati del Comitato di zona Via Vincenzo Tieri. Non ha fini di lucro, promuove la partecipazione e la libertà di espressione nel rispetto dei principi della Costituzione Italiana. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7/03/2001