Il 9 luglio 2018 si è svolta la prima riunione della Consulta dei Comitati di Quartiere del Municipio XV.
Fortemente richiesta da alcuni comitati di quartiere come strumento di partecipazione popolare e grazie al lavoro preparatorio di alcune consigliere (tra cui Sara Poletto, consiliatura 2013-16), la Consulta dei Comitati di Quartiere è stata istituita il 27 luglio 2015 con la Deliberazione del Consiglio Municipale N.29 (che ne riporta anche il Regolamento). All'istituzione non è però seguito l'insediamento e l'inizio dei lavori. Si è dovuto attendere il 2018, con il Comitato Cittadino per il XV Municipio che si è fatto promotore presso il Municipio della richiesta di attivazione della Consulta.
Finalmente, il 9 aprile 2018 il XV Municipio ha comunicato la procedura per consentirne il concreto avvio, richiedendo ai comitati di quartiere l'invio della relazione annuale dell'attività svolta (pena la decadenza di iscrizione all'Albo) e la contestuale adesione alla Consulta.
La Consulta dei Comitati di Quartiere è un organismo di partecipazione che ha l’obiettivo di raccogliere e coordinare le diverse problematiche presenti nel territorio municipale.
Secondo l'articolo 3 del Regolamento, possono presentare la domanda di partecipazione soltanto i Comitati iscritti all’Albo del Municipio XV. Le modalità di adesione prevedono l'invio della domanda di partecipazione all'Ufficio Protocollo del Municipio Roma XV. La domanda va redatta nell'apposita scheda (Allegato A - parte integrante del Regolamento).
I membri effettivi, cioè quelli con diritto di voto, della Consulta sono dichiarati decaduti dopo tre assenze continuative e non giustificate (art.3 Regolamento).
La C.C.Q. si riunisce presso la Sala Consiliare del Municipio Roma XV in Via Flaminia 872 di regola ogni ultimo martedì del mese. In base all'art.11 del regolamento la convocazione è resa pubblica tramite pubblicazione sul sito del Municipio, nella sezione Albo dei Comitati di Quartiere. Ad oggi tale sezione non è ancora stata realizzata e queste pagine intendono rispondere a tale mancanza.
L'ultima seduta si è svolta il 14 maggio 2024.
Le ultime elezioni per il rinnovo degli Organi della Consulta si sono svolte il 21 aprile 2021.
CONVOCAZIONE PER L'ELEZIONE DEGLI ORGANI DELLA CONSULTA. IL COORDINATORE FRANCESCA GIGLIO CHIEDE UN AGGIORNAMENTO URGENTE
24 settembre 2025
L'Avv. Francesca Giglio, Coordinatore uscente della Consulta dei Comitati di Quartiere del Municipio XV, ha chiesto alla Presidenza del Municipio "un aggiornamento urgente in merito alla convocazione per l'elezione degli organi della Consulta dei Comitati di Quartiere. Il tutto nel rispetto del regolamento e di quanto in esso previsto".
Ricordiamo che il Coordinatore, il Collegio di Coordinamento e l'Assemblea durano in carica 2 anni (Art.6 del Regolamento). Le ultime elezioni degli si sono svolte il 21 aprile del 2021, perciò le nuove elezioni si sarebbero dovute svolgere già nel maggio del 2023.
MUNICIPIO XV
AVVISO: AGGIORNAMENTO ALBO DEI COMITATI DI QUARTIERE DEL MUNICIPIO XV
9 aprile 2025
Il Municipio Roma XV rende noto che intende aggiornare l'Albo dei Comitati di Quartiere municipali, al fine di procedere al rinnovo degli Organi della Consulta dei Comitati di Quartiere.
I Comitati di Quartiere del territorio municipale, già iscritti all'Albo o che intendano iscriversi entro il 30 aprile p.v., dovranno presentare apposita domanda (Allegato A), sottoscritta dal legale rappresentante, tramite e-mail indirizzata a direzionesocioeducativa.mun15@comune.roma.it, compilando i modelli A-B-C, allegati al presente avviso.
Sarà necessario dichiarare, ai sensi e per gli effetti delle disposizioni contenute nel DPR n.445/2000, essendo consapevoli delle conseguenze penali previste in caso di dichiarazioni mendaci:
- di non avere procedimenti o pendenze economiche ed amministrative in corso nei confronti del Municipio Roma XV e della Pubblica Amministrazione;
- di avere, tra le proprie finalità, l'organizzazione e la realizzazione di attività, per le quali si richiede l'iscrizione, volte alla valorizzazione del quartiere ed alla risoluzione delle problematiche ivi presenti, nonché alla partecipazione dei cittadini;
- che l'Organismo non persegue finalità di lucro;
- che non sussistono cause di divieto, decadenza o sospensione di cui all'art. 67 del D.Lgs. n. 159/2011 (antimafia).
Sarà inoltre necessario allegare alla domanda la seguente documentazione:
- Copia dell'Atto Costitutivo e dello Statuto;
- Copia atto di nomina del legale rappresentante;
- Copia del documento d'identità in corso di validità del legale rappresentante che ha sottoscritto la domanda;
- Curriculum dell'attività svolta (Allegato B);
- Scheda dati per la pubblicazione on line (Allegato C).
Il testo dell'Avviso e gli Allegati --> Avviso Albo Comitati di Quartiere XV Municipio e Allegati
ATTIVITÀ PROPEDEUTICHE AL RINNOVO DEGLI ORGANI DELLA CONSULTA DEI COMITATI DI QUARTIERE DEL MUNICIPIO XV. NUOVA NOTA DELLA PRESIDENZA DEL XV MUNICIPIO
20 febbraio 2025
Il Presidente del XV Municipio, Daniele Torquati, ha sollecitato la Presidente della Commissione Partecipazione Civica ad aprire un'istruttoria per valutare se sia necessario modificare o integrare il Regolamento della Consulta e la Direzione Socio-Educativa a verificare le iscrizioni all'Albo dei comitati di quartiere.
Le ultime elezioni si sono tenute il 21 aprile 2021.
ATTIVITÀ PROPEDEUTICHE AL RINNOVO DEGLI ORGANI DELLA CONSULTA DEI COMITATI DI QUARTIERE DEL MUNICIPIO XV. NOTA DELLA PRESIDENZA DEL XV MUNICIPIO
11 novembre 2024
Il Presidente del XV Municipio, Daniele Torquati, ha inviato una nota in cui chiede alla Presidente della Commissione Partecipazione Civica di valutare se si rendano opportuni interventi di modifica e integrazione del Regolamento istitutivo della Consulta. La stessa richiesta è rivolta anche ai comitati iscritti all'Albo.
Il Presidente del Municipio ha chiesto anche alla Direzione Socio-Educativa di voler verificare l'iscrizione dei comitati di quartiere all'Albo municipale.
Il Presidente Torquati sottolinea l'intenzione di voler procedere all'indizione di nuove elezioni entro il 10 dicembre 2024.
RINNOVO DEGLI ORGANI DELLA CONSULTA
21 aprile 2021
Nelle elezioni per il rinnovo degli organi della Consulta di oggi pomeriggio l’Avv. Francesca Giglio è stata riconfermata Coordinatore della Consulta dei Comitati di Quartiere. Sono stati eletti nel Collegio di Coordinamento, che affianca il Coordinatore: Alfonso Ciniglia (Comitato di Zona Via Vincenzo Tieri), Carmine Perrone Capano (Comitato Ambiente e Legalità Ponte Milvio) e Paolo Salonia (Comitato Abitare Ponte Milvio).
Le future riunioni della Consulta si svolgeranno probabilmente online.
19 aprile 2021
Mercoledì 21 aprile dalle ore 15 alle ore 16 si svolgerà l'elezione per il rinnovo degli Organi della Consulta dei Comitati di Quartiere. Le elezioni si svolgeranno nella Sala Consiglio della sede del Municipio XV in Via Flaminia 872.
Il 19 aprile si è svolto un incontro propedeutico alle votazioni di cui si allega un report curato dall'Ufficio Sport e Cultura del XV Municipio.
I COMITATI DI QUARTIERE ADERENTI ALLA CONSULTA
Dati aggiornati al 19 Aprile 2021
|
MEMBRI EFFETTIVI DELLA CONSULTA DEI COMITATI DI QUARTIERE |
|
| COMITATO | RAPPRESENTANTE |
| AMBIENTE E LEGALITÁ - PONTE MILVIO | CARMINE PERRONE |
| COMITATO CITTADINO PER IL XV MUNICIPIO (EX XX) | RENATA CAPOBIANCO |
| COMITATO DI ZONA VIA VINCENZO TIERI | ALFONSO CINIGLIA |
| COMITATO ABITARE PONTE MILVIO | PAOLO SALONIA |
| COMITATO COLLI DELL'INSUGHERATA | MARCO D'ALOISIO MAYO |
| COMITATO COLLI D'ORO | VIVIANA SANTACROCE |
| COMITATO DI QUARTIERE LA GIUSTINIANA E DINTORNI | FRANCESCO PETRUCCI |
|
COMITATO DI QUARTIERE VIA DELLA GIUSTINIANA DALLA CASSIA ALLA CASSIA BIS |
VITTORIO LORENZO |
| COMITATOTERRA DI MEZZO | EMILIANO PALLOTTI |
| COMITATO APS IL FILO DEL QUARTIERE | CLAUDIA GALLARINO |
| INSIEME PER CESANO | PAOLO PASQUALINI |
COMINCIATI I LAVORI DELLA CONSULTA DEI COMITATI DI QUARTIERE
9 luglio 2018
Oggi si è volta la prima riunione della Consulta dei Comitati di Quartiere del Municipio di Roma XV. All'ordine del giorno, tra l'altro, la presentazione dei comitati, l'elezione del Coordinatore e del Collegio di Coordinamento.
Erano presenti 9 comitati sui 14 che hanno aderito alla Consulta (e sui 15 iscritti all'Albo dei Comitati). Presenti anche il Presidente del XV Municipio e gli Assessori all'Ambiente, alla Cultura e alle Politiche Sociali.
I rappresentanti dei comitati hanno eletto come Coordinatore l'Avv. Francesca Giglio (Comitato Cittadino per il XV Municipio); per il Collegio di Coordinamento sono invece stati eletti Giovanni Giallombardo (Comitato di Zona Via Vincenzo Tieri), Giorgio Polesi (Comitato di Quartiere della Giustiniana e dintorni) e Carmine Perrone (Ambiente e Legalità Ponte Milvio).
I comitati che hanno aderito alla Consulta sono i seguenti:
AMBIENTE E LEGALITÀ PONTE MILVIO
COMITATO CITTADINO PER IL XV (EX XX MUNICIPIO)
COMITATO DI QUARTIERE MUNICIPIO XV ROMA
COMITATO DI ZONA VIA VINCENZO TIERI
COMITATO ABITARE PONTE PONTE MILVIO
COMITATO CASE E CAMPI
COMITATO COLLI D'ORO
COMITATO DI QUARTIERE DELLA GIUSTINIANA E DINTORNI
COMITATO DI QUARTIERE DELLA GIUSTINIANA DALLA CASSIA ALLA CASSIA BIS
COMITATO DI QUARTIERE FLEMING-TOR DI QUINTO
COMITATO VIA FLEMING, TIBERIO, ISSEL
COMITATO DI QUARTIERE KAROL WOJTYLA
COMITATO PARCO BELLONI E RESIDENTI VIGNA STELLUTI
PARCO DELLA RIMESSOLA
La notizia dell'insediamento della Consulta pubblicata dal giornale "Zona" nel numero del 20 luglio 2018
LA DELIBERA DI ISTITUZIONE DELLA CONSULTA DEI COMITATI DI QUARTIERE E IL REGOLAMENTO
ISTITUITA LA CONSULTA DEI COMITATI DI QUARTIERE DEL MUNICIPIO ROMA XV
11 novembre 2015
Con provvedimento n. 29 del 27/07/2015 il Consiglio del Municipio ha deliberato l’istituzione della Consulta dei Comitati di Quartiere del Municipio Roma XV ed il relativo regolamento, un organismo di partecipazione che ha l’obiettivo di raccogliere e coordinare le diverse problematiche presenti nel territorio municipale.
I soli Comitati iscritti all’Albo del Municipio XV possono presentare la domanda di partecipazione presso l'Ufficio Protocollo Municipio Roma XV - Via Flaminia 872 nei seguenti giorni e orari: Tutti i giorni 8.30/13.00; Martedì e Giovedì anche 14.00/17.00 oppure a mezzo pec: protocollo.mun20@pec.comune.roma.it.
La prima seduta della Consulta dei Comitati di Quartiere si è svolta il 9 luglio 2018
ISCRIZIONE ALL'ALBO DEI COMITATI DI QUARTIERE DEL XV MUNICIPIO
5 febbraio 2015
Il 6 maggio 2014 il XV Municipio ha istituito l’Albo dei Comitati di Quartiere ed approvato l’Avviso Pubblico per l’iscrizione al suddetto Albo Municipale. Ad oggi sono 11 i comitati iscritti, tra cui il Comitato di zona Via Vincenzo Tieri (che aveva presentato la richiesta di iscrizione lo scorso 4 dicembre). L'elenco aggiornato a gennaio 2015 è disponibile sul sito del Municipio http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?contentId=NEW718173&jp_pagecode=newsview.wp&ahew=contentId:jp_pagecode. Sull'argomento, è da segnalare un articolo di ieri su Vignaclarablog in cui si evidenzia il fatto che l’iscrizione pare un mero esercizio burocratico dove il “pena esclusione” impera. Il quotidiano ha chiesto, quindi, al vice presidente del Municipio (Alessandro Cozza) di rispondere alla semplice domanda: perchè un comitato di quartiere dovrebbe iscriversi all’albo? http://www.vignaclarablog.it/2015020431853/albo-cdq-xv-municipio-perche-iscriversi/
L'iscrizione all'albo rischia infatti di rimanere una scatola vuota senza la contemporanea istituzione di quella "consulta dei comitati" (di cui si era cominciato a parlare nel novembre 2013) che avrebbe dovuto regolamentare le modalità di partecipazione degli stessi comitati di quartiere alla vita del municipio e che aveva l'obiettivo dichiarato di garantire la massima partecipazione dei cittadini alle scelte amministrative che incidono sul territorio (art.1). Che fine ha fatto questo progetto?
L'albo è comunque un primo passo. Ma, appunto, solo il primo.
Nel 2015 è stata istituita la Consulta dei Comitati di Quartiere, la cui prima seduta si è svolta nel 2018
RELAZIONI ANNUALI DELL'ATTIVITA' SVOLTA DAL COMITATO DI QUARTIERE
Come previsto dall'avviso di istituzione dell'Albo triennale dei Comitati di Quartiere nel XV Municipio (Determinazione Dirigenziale n.562, prot. CU n.35801 del 6/05/2014), il Comitato Via Vincenzo Tieri provvede annualmente ad inoltrare in Municipio una relazione sull'attività svolta