INSIEME SI PUÒ. 10 ANNI DEL COMITATO DI QUARTIERE
Un libro che racconta 10 anni di idee, progetti, sogni, azioni, documenti, assemblee, incontri, delusioni, obiettivi raggiunti di un comitato di quartiere nato da un’idea semplice: unire le persone per affrontare insieme i problemi di un quartiere nella periferia nord di Roma: sicurezza stradale, mobilità, rifiuti, verde, spazi pubblici, servizi. Una comunità locale che intende testimoniare con la forza dell’esempio che le cose possono cambiare se ci si impegna e ci si dà una mano, trasformando la cultura dell’indifferenza o del lamento in partecipazione attiva e costruttiva.
Sono tanti i protagonisti di questa storia collettiva, persone che hanno dedicato un po’ del loro tempo e delle loro energie per il quartiere in cui abitano. Qualcuno non c’è più, qualcun altro si è allontanato non condividendo alcune scelte, molti altri ci sono ancora e altri ne arriveranno. Li ringrazio per aver condiviso un pezzo di strada, breve o lungo che sia, per il bene comune.
Per la realizzazione del libro un ringraziamento particolare va a Claudia Ranzani e Alfonso Ciniglia, il nostro Presidente, per il loro prezioso contributo, i consigli e il sostegno ricevuto. Delle opinioni e dei punti di vista espressi in queste pagine e di eventuali errori, imprecisioni e dimenticanze sono comunque il solo responsabile.
Detratti costi e spese, il ricavato del libro sarà utilizzato come autofinanziamento per le attività del comitato di quartiere.
Il libro può essere acquistato su Amazon al costo di €15,60 al seguente link:
RASSEGNA STAMPA e RECENSIONI
VIGNACLARABLOG
INSIEME SI PUÒ, DIECI ANNI DI BATTAGLIE IN VIA TIERI
Insieme si può, dieci anni di battaglie in Via Tieri - Vignaclarablog - 26 aprile 2024
Da Redazione - 26 Aprile 2024
Il libro “Insieme si può: 10 anni del Comitato di zona (2013-2023)” di Giovanni Giallombardo è il racconto di dieci anni di idee, progetti, sogni, azioni, speranze di un comitato di quartiere nato da un’idea semplice: unire le persone per affrontare insieme i problemi de La Storta, un quartiere della periferia nord di Roma: sicurezza stradale, mobilità, rifiuti, verde, spazi pubblici, servizi.
Il 10 luglio 2023 il Comitato di zona via Tieri ha festeggiato i 10 anni di attività: pulizie del quartiere, raccolte firme, incontri, proposte, comunicati stampa, assemblee, documenti, feste.
Una comunità locale che intende testimoniare con la forza dell’esempio che le cose possono cambiare se ci si impegna e ci si dà una mano, trasformando la cultura dell’indifferenza o del lamento in partecipazione attiva e costruttiva.
Il libro, dice Giovanni Giallombardo, è “una storia collettiva di idee, progetti, azioni, incontri, speranze, ma soprattutto di persone, di volontari che hanno dedicato con passione, pazienza e determinazione un po’ del loro tempo per il proprio quartiere”.
L’autore ci tiene però a precisare che il ricavato delle vendite del libro, in cui punti di vista, errori e dimenticanze sono di sua esclusiva responsabilità, sarà utilizzato come autofinanziamento per le attività del comitato.
“Insieme si può: 10 anni del Comitato di zona (2013-2023)” (270 pagine, 15,60 euro) è acquistabile su Amazon cliccando qui.
ALFONSO CINIGLIA
Presidente del Comitato Via Tieri 2019-2025
24 aprile 2024
È vero, "Insieme si può" e ve lo posso testimoniare.
Giovanni Giallombardo è lo scrittore di questo libro/documento nonché il primo Presidente del Comitato di Zona Via Tieri, che da circa 4 anni rappresento come Presidente.
10 anni di attenzione al bene pubblico, alla sicurezza stradale, a migliorare l'ambiente che ci ospita e a rispettare e rappresentare le esigenze delle persone, cercando di facilitare il colloquio con le istituzioni locali.
In ultimo ma sicuramente tra le tematiche più a cuore del nostro Comitato, lasciare un ambiente migliore di come lo abbiamo trovato e darlo in eredità alle future generazioni.
Ringrazio Giovanni Giallombardo per questo importante documento e racconto della nostra storia da 10 anni ad oggi.
E vi garantisco che "Insieme si può" fare bene e per il meglio.
Grazie a tutti voi Amici!
30 aprile 2024
La nostra storia, 10 anni di attività e lotta per un ambiente e qualità di vita migliore. “Insieme si può”.
Un grazie all'autore del libro Giovanni Giallombardo.
STEFANO SIMONELLI
Presidente del Municipio XV (2016-2021)
11 maggio 2024
Grazie di cuore. Siete un esempio.
FRANCO GAROFALO
Docente e Scrittore
21 settembre 2025
Carissimi,
sabato ci siamo incontrati per l'annuale assemblea del Comitato di Via Tieri che tutti conoscete. E lo conoscete anche per il suo strenuo attivismo. Che aderiate o meno ai presupposti di questa associazione, un fatto è indiscutibile: tutti vivete in questa zona e avete, in qualche modo e in qualche momento, goduto dei frutti di questa civica volontà di agire, sulle istituzioni comunali principalmente, per rendere la via e il circondario più vivibili e non esito a ricordarlo, più belli.
Il Comitato ha oggi 12 anni di vita: il tempo della crescita di un ragazzino che si affaccia alla vita: e così ce lo dobbiamo immaginare. Una creatura dalle potenzialità illimitate.
Ma la creatura ha anche dei bisogni. E su questo piano, mi duole dirlo, il piatto piange. Il fondo cassa del Comitato non consente iniziative a più ampio raggio NELL'INTERESSE DELLA COMUNITÀ di cui ognuno di voi fa parte. Lo sappia o meno è meglio: lo sappia, o finga di non saperlo.
Per questo È NECESSARIO DONARE.
Lo splendido libro di Giovanni Giallombardo "Insieme si può" è in vendita su Amazon. Metto qui il link per l'acquisto, nei formati kindke o, meglio cartaceo:
https://www.amazon.it/Insieme-pu%C3%B2-anni-Comitato-2013-2023/dp/B0D2KXJVKR
Sarebbe a mio avviso DOVEROSO per tutti i residenti FARE LA PROPRIA PARTE acquistando, per veramente poca spesa, questo libro che contiene la storia viva ed eloquente di questi dodici anni.
Car.mi residenti,
vivere lo spazio sociale come eterni stranieri è un danno soprattutto per chi lo fa. Se abbiamo il parco regolarmente falciato; se abbiamo il fosso della Rimessola bonificato, panchine integre e cestini per i rifiuti, area giochi e area fitness in un parco di due ettari che è un modello di verde pubblico per tutto il XV municipio; se avremo in futuro le strisce pedonali rialzate, una nuova rotatoria, la ciclabile e l'area ex mercato risistemata
NON POTETE NON SAPERE che IN GRAN PARTE tutta questa attenzione per la nostra zona dipende dalla ATTIVITÀ VOLONTARIA dei membri, vecchi e nuovi, del Comitato, al quale siete tutti invitati a partecipare.
SOTTOSCRIVETE quindi ALMENO acquistando il libro che compendia la storia di questo memorabile esempio di cittadinanza attiva.
Una colazione in meno al bar per l'acquisto di "Insieme si può " di Giovanni Giallombardo permetterà di rimpinguare le scarse DONAZIONI che potrete comunque effettuare, con un bonifico istantaneo, anche se non volete il libro. Basta richiedere ad uno dei membri del Direttivo del Comitato l'IBAN, due clic e il gioco è fatto.
I donatori più generosi saranno iscritti in un apposito albo e ringraziati pubblicamente.
Facciamoci passare il braccino corto e forza, forza, forza!
Un grande abbraccio da
Franco Garofalo,
docente e autore di narrativa e saggistica
CARLA LUPI
Componente del Consiglio Direttivo del Comitato Via Tieri 2023-25
21 settembre 2025
Bellissimo messaggio che condivido in ogni parola Franco. E il libro che ho dal primo momento che è stato messo in vendita è un pezzo di storia del luogo che viviamo quotidianamente e sempre grazie a Giovanni che ha speso il suo tempo ed il suo amore per tutti noi
ROSA LEMBO
Residente e iscritta al Comitato Via Tieri
21 settembre 2025
Non finirò mai di ringraziare tutte le persone che si dedicano con amore alla nostra zona. Comprerò il libro e vorrei anche l'Iban per poter fare una donazione.