sicurezza stradale e mobilità dolce - archivio

RICHIESTA DI INCONTRO CON IL PRESIDENTE E CON L'ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI DEL XV MUNICIPIO

 

23 dicembre 2016

 

Il Comitato Via Tieri informa di aver nuovamente chiesto in data odierna (tramite mail) un incontro al Presidente del XV Municipio Stefano Simonelli (dopo la prima richiesta, a cui non è seguita alcuna risposta, datata 11 settembre) sui seguenti temi: sicurezza stradale, parco e aree verdi, decoro e rifiuti.  Il comitato di quartiere comunica anche di aver inviato una richiesta di incontro all'Assessore ai Lavori Pubblici e alla Mobilità Claudio Bollini per illustrare le sue proposte in tema di sicurezza stradale

RAGAZZO INVESTITO DA UN'AUTO IN VIA TIERI

 

1 giugno 2016

 

Oggi pomeriggio intorno alle 16 un'auto ha investito un ragazzo che attraversava la strada tra il bar e il civico 55. Il ragazzo è stato trasportato in ospedale, ma non ne conosciamo le condizioni di salute. Intanto noi non possiamo che aggiornare con l'ennesimo incidente il bollettino del conflitto stradale in corso da anni nel nostro quartiere, senza che la classe politica e istituzionale l'abbia mai preso seriamente in considerazione (foto di M.Merafino e M.Carta)

NUOVO INCIDENTE STRADALE IN VIA TIERI, ALL'INCROCIO CON VIA PLONER

 

30 gennaio 2016, ore 2,30

 

Questa notte, intorno all'1, ennesimo incidente stradale in Via Vincenzo Tieri. Una minicar proveniente (probabilmente a forte velocità) dalla Braccianese ha sbandato in uscita dallo spartitraffico, invaso la corsia opposta e si è ribaltata andandosi ad incastrare tra il cassonetto e i pali del cartello stradale (che beffardamente indica di rallentare e che è stato distrutto!). I ragazzi che occupavano la macchina sono fortunatamente illesi. Carabinieri sul posto in attesa dell'intervento della Polizia locale.

Via Tieri, che per la polizia locale è una strada sicura, continua ad essere utilizzata come un circuito automobilistico. Rimosso il rilevatore, mai visti gli autovelox promessi, proibito realizzare le strisce pedonali rialzate... La ‪#sicurezzastradale‬ non interessa a nessuno.

 

#viatieri‬ ‪#viaploner #andatepiano #minicar #sicurezzastradale

 

CHI SI RICORDA DEL RILEVATORE DI VELOCITA' INSTALLATO IN VIA TIERI?

FINALMENTE, GRAZIE A TERESA ZOTTA, LA RISPOSTA UFFICIALE DEL XV MUNICIPIO

 

Ecco la risposta del Presidente del XV Municipio ad un'interrogazione della consigliera Teresa Zotta (M5S) del novembre scorso. Grazie alla consigliera che è riuscita ad avere, dopo quasi un anno, una risposta ufficiale dal municipio. Che dire? Ogni commento credo sia superfluo. Ognuno giudicherà da sé

 

 

9 settembre 2015

 

La storia del Rilevatore di Velocità installato in pompa magna nel novembre del 2013, guastatosi il 31 gennaio 2014, smontato ad aprile 2014 si è definitivamente - e ufficialmente - conclusa. Più che una storia è una barzelletta, una farsa, una presa in giro. L'ennesima ai danni dei cittadini. C'è voluto 1 anno per rispondere all'interrogazione della consigliera Teresa Zotta (Movimento 5 Stelle). La risposta, che informalmente già conoscevamo da tempo, è che il rilevatore era usato, ce l'hanno installato per darci un contentino, non lo ripareranno (perché magari costa di più di uno nuovo che tra l'altro non serve quasi a niente!). Dopo la Polizia locale, adesso abbiamo la conferma scritta (se mai ce ne fosse stato bisogno) che anche ai vertici del XV Municipio la sicurezza stradale non interessa.

 

SOPRALLUOGO IN VIA TIERI DELLA COMMISSIONE LAVORI PUBBLICI DEL XV MUNICIPIO. PRESENTE LA POLIZIA LOCALE

 

29 aprile 2015

 

Via Tieri è la strada più curata del XV Municipio!

Così stamattina si è espressa la Polizia locale che ha ribadito (non avevamo dubbi!) che gli interventi di messa in sicurezza sono già stati realizzati 1 anno e mezzo fa e, dunque, non ne servono altri.

Convocato dal presidente della commissione lavori pubblici del XV Municipio Stefano Cavini, al sopralluogo hanno partecipato - con la Polizia locale - lo stesso Cavini, Riccardo Ruggeri, Gianni Giacomini e Luigina Chirizzi (consiglieri del XV Municipio). Oltre ad un rappresentante dell'Ufficio Tecnico e al presidente del comitato di quartiere Mario Carta accompagnato da alcuni cittadini.

Vi è stato comunque un confronto al termine del quale la commissione lavori pubblici  si è impegnata a chiedere al dipartimento comunale competente 1) la possibilità di installare 2 semafori pedonali, 2) la possibilità di realizzare strisce pedonali rialzate in deroga al nuovo Piano Generale del Traffico Urbano di Roma Capitale (che le prevede solo per le zone 30) e a sollecitare alla Polizia locale 3) la presenza di autovelox mobili.
P.S. - Il rappresentante dell'Ufficio Tecnico ci ha confermato che il rilevatore di velocità non era nuovo ma usato ed era stato tolto da un'altra parte (non ha detto da dove e perché) e messo a via Tieri. Si sono scaricate le batterie ed è stato smontato. Non verrà rimesso.

IL COMITATO VIA TIERI INCONTRA LA COMMISSIONE LAVORI PUBBLICI DEL XV MUNICIPIO

 

16 aprile 2015

 

Il 15 aprile alcuni rappresentanti del Comitato di zona Via Vincenzo Tieri, tra cui il presidente Mario Carta, hanno partecipato ad un incontro con la Commissione Lavori Pubblici del XV Municipio. Ad 1 anno di distanza dal primo incontro, i problemi di sicurezza stradale nel quartiere sono irrisolti. In più nessuna risposta è ancora stata fornita ai cittadini sulla sparizione del rilevatore di velocità (a questo proposito la consigliera del M5S Teresa Zotta ha presentato un sollecito alla sua interrogazione del novembre scorso). Il comitato ha consegnato alla commissione una lettera a firma del presidente e i dati sugli incidenti in Via Tieri raccolti dal comitato stesso.

Il presidente della commissione Stefano Cavini chiederà un sopralluogo alla Polizia locale, con la presenza dei cittadini e dei componenti la commissione per studiare misure idonee a contrastare la perdurante insicurezza stradale (determinata in particolare dall'alta velocità dei veicoli in transito). Il presidente del comitato Mario Carta ha chiesto che ciò avvenga entro 2-3 settimane.

Lettera consegnata alla Commissione LL.PP.
Municipio XV - incontro 15-4-2015.rtf
File di testo 2.8 KB
Sollecito interrogazione di Teresa Zotta (M5S) sul rilevatore scomparso
via Tieri_sollecito interrogazione_M5S_1
Documento Adobe Acrobat 467.2 KB

ENNESIMO INCIDENTE

IN VIA TIERI

 

13 dicembre 2014

 

SABATO 13 DICEMBRE, INTORNO ALLE 12,45, ENNESIMO INCIDENTE IN VIA TIERI, ALL'ALTEZZA DELL'EX MERCATO. UN'AUTO HA VIOLENTEMENTE TAMPONATO UN CAMIONCINO. NESSUNA CONSEGUENZA PER LE PERSONE

Vedi anche Osservatorio Incidenti

COMUNICATO STAMPA

VIA VINCENZO TIERI.

IL MISTERO DEL “RILEVATORE” SCOMPARSO

Installato l’8 novembre 2013, spento dal 31 gennaio, l’8 aprile il “Rilevatore di velocità” è stato smontato e se ne sono perse le tracce

Roma, 29 novembre 2014

 

Poco più di 1 anno fa, l’8 novembre 2013, veniva installato un rilevatore di velocità in Via Vincenzo Tieri (strada che nel corso del tempo è diventata una vera e propria tangenziale tra la Cassia e la Braccianese) con la promessa che sarebbe stato integrato dall’intervento sistematico e periodico di postazioni di autovelox mobili. Gli autovelox non si sono visti quasi mai (rendendo di fatto inefficace il rilevatore), ma soprattutto il rilevatore di velocità ha funzionato fino al 31 gennaio scorso, giorno in cui si è guastato (sono trascorsi quasi 10 mesi, 302 giorni!).

 

L’8 aprile, dopo varie segnalazioni e rimpalli di responsabilità tra XV Municipio e Polizia locale, il rilevatore è stato smontato per essere “presumibilmente” riparato o sostituito. Da allora (sono passati quasi 8 mesi, 236 giorni!) non si hanno più notizie e il rilevatore è svanito nel nulla. Inutili sono state telefonate, lettere, appelli, segnalazioni alle istituzioni (Municipio, Polizia locale, URC-Ufficio del Sindaco per i Rapporti con i Cittadini). All’inizio dell’estate spariscono anche i pali di sostegno del rilevatore! Chi li ha smontati? E perché?

 

Lo scorso 21 luglio arriva una risposta scritta della Polizia locale del XV Gruppo Cassia, l’unica ufficiale, in cui si informa come la segnalazione del Comitato Via Vincenzo Tieri “sia stata trasmessa, per quanto di competenza, alla U.O.T. del Municipio Roma XV con nota prot. 44560 del 14.07.2014”.

 

Infine, il 26 novembre Teresa Zotta, consigliere del Movimento 5 Stelle, presenta un’interrogazione urgente a risposta scritta e orale sulla vicenda indirizzata al Presidente del XV Municipio, Daniele Torquati. 

Noi, da semplici cittadini, continuiamo a non sapere perché il rilevatore non sia stato ancora riparato. Non sappiamo se tornerà mai al suo posto (pensiamo di no!). E non sappiamo se qualcuno lo sa (pensiamo di sì). In fondo, chiediamo soltanto che le istituzioni competenti ci dicano ciò che realmente è accaduto. È chiedere troppo?


Mario Carta (Presidente del Comitato di Zona Via Vincenzo Tieri)

Giovanni Giallombardo

Carla Marusic

Roberto Massimi 


MOLTI MASS MEDIA HANNO RIPRESO IL COMUNICATO TRA IL 29 NOVEMBRE E IL 2 DICEMBRE ("ZONA", "VIGNACLARABLOG" E "ROMAREPORT": LI RINGRAZIAMO).

PER LEGGERE GLI ARTICOLI SI VEDA LA RASSEGNA STAMPA

RILEVATORE DI VELOCITA'.

INTERROGAZIONE DI TERESA ZOTTA, CONSIGLIERE DEL MOVIMENTO 5 STELLE DEL XV MUNICIPIO

 

27 novembre 2014

 

Teresa Zotta, consigliere del Movimento 5 Stelle del XV Municipio, il 26 novembre ha presentato un'interrogazione urgente a risposta scritta e orale rivolta al Presidente Daniele Torquati. La ringraziamo per l'interessamento ad una vicenda i cui contorni sono ancora per molti aspetti poco chiari.

Qui è disponibile il testo dell'interrogazione.

via Tieri_interrogazione_26nov14.pdf
Documento Adobe Acrobat 95.4 KB

RILEVATORE DI VELOCITA'. NUOVA LETTERA ALL'URC

 

31 ottobre 2014

 

Ho scritto nuovamente all'Ufficio del Sindaco per i Rapporti con i cittadini (URC) - è la terza volta. Prima o poi qualcuno ci dovrà dire (ufficialmente) che fine ha fatto il rilevatore. Qualcuno se ne dovrà assumere la responsabilità.

 

Spett.le URC
urc@comune.roma.it

27 ottobre 2014

 

Oggetto: Rilevatore di Velocità Via V. Tieri


Spett.le URC,

in relazione all'oggetto di cui avevo inviato altre segnalazioni in precedenza, devo constatare come anche dopo la nota della Polizia locale U.O. XV Gruppo Cassia trasmessa alla U.O.T. del Municipio Roma XV con prot. 44560 del 14.07.2014, il rilevatore stesso - installato lo scorso 8 novembre in Via Vincenzo Tieri (La Storta, XV Municipio) e smontato l'8 aprile 2014 - non sia ancora tornato al suo posto. Ribadisco che il rilevatore di velocità è guasto dal 31 gennaio scorso (ormai da quasi 9 mesi!) ed è letteralmente sparito da oltre 6 mesi! Informalmente mi è stato comunicato dal XV Municipio che il rilevatore si trova ancora a riparare (dove? perché?). Anche se spero di sbagliarmi, penso invece che non verrà mai più rimontato, ma almeno ci vorrebbe qualcuno che se ne assumesse la responsabilità (Municipio XV? Polizia locale? Chi?) dandone informazione alla cittadinanza. Ecco, mi piacerebbe essere trattato dalle istituzioni come un cittadino, e non come un suddito (anche su questioni apparentemente secondarie).

 

Grazie per l'attenzione e resto a disposizione per ogni chiarimento anche telefonico.

GG

RILEVATORE DI VELOCITA'.

LA RISPOSTA DELLA POLIZIA LOCALE DEL XV GRUPPO CASSIA

 

21 luglio 2014

 

Il 21 luglio è arrivata alla casella mail viatieri@virgilio.it la risposta (che qui pubblichiamo in modo che ognuno possa prenderne visione)  della Polizia locale del XV Gruppo Cassia. La competenza per la riparazione del rilevatore sarebbe - secondo la polizia - dell'UOT del XV Municipio. Nel frattempo è stata inviata anche una segnalazione all'URC - l'Ufficio del Sindaco per i rapporti con i cittadini. Aspettiamo - sempre meno fiduciosi - di capire che fine abbia fatto il rilevatore e, con esso, i soldi dei cittadini.

 

POLIZIA ROMA CAPITALE
U.O. XV Gruppo "CASSIA”
Reparto AA.GG.                              

Egr. Comitato di zona Via Vincenzo Tieri,

con riferimento alla Vs. segnalazione di pari oggetto, acquisita da questa U.O. con prot. 42222 del 06.07.2014, Vi informiamo che la stessa è stata trasmessa, per quanto di competenza, alla U.O.T. del Municipio Roma XV con nota prot. 44560 del 14.07.2014.

Cordiali saluti

Segreteria U.O. XV Gruppo Cassia PLRC

CHE FINE HA FATTO IL RILEVATORE DI VELOCITA'?

LETTERA AL PRESIDENTE DEL XV MUNICIPIO, AL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE LL.PP. E ALLA POLIZIA LOCALE

 

3 luglio 2014

Lettera al Presidente del XV Municipio, al Presidente della Commissione Lavori Pubblici e alla Polizia locale di Roma Capitale
Lettera_Rilevatore di velocità.doc
Documento Microsoft Word 24.5 KB

"ANDATE PIANO". PARTITA A MAGGIO L'OPERAZIONE DELLA POLIZIA LOCALE SUL CONTROLLO DELLA VELOCITÀ (CON GLI AUTOVELOX) IN TUTTA ROMA

 

18 giugno 2014

 

E’ partita lunedì 12 maggio l’Operazione “Andate piano” della Polizia locale di Roma Capitale, finalizzata al controllo del rispetto dei limiti di velocità sulle strade di Roma. La Polizia locale pianifica gli interventi nelle aree dove sono più numerosi gli incidenti, anche sulla scorta delle segnalazioni dei cittadini. Via Vincenzo Tieri è stata interessata dall’operazione 1 volta il 19 maggio scorso. Come evidenziato nel file sottoriportato, sono state riscontrate 27 violazioni su 692 passaggi. È importante, dunque, che ciascun cittadino, autonomanente, segnali la pericolosità di Via Tieri in modo che l’attenzione su questa strada sia costante e non sporadica (inviare le segnalazioni al profilo twitter della Polizia locale @PLRomaCapitale oppure alla mail poliziaromacapitale@comune.roma.it).
Su @PLRomaCapitale Twitter e su questa pagina del sito del Comune di Roma (http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?contentId=NEW643908&jp_pagecode=newsview.wp&ahew=contentId:jp_pagecode) sono pubblicati il numero dei controlli effettuati, le località interessate e le violazioni accertate.

Operazione "Andate Piano" - Repressione alta velocità - 19 maggio 2014
(fonte: sito web del Comune di Roma)
Autovelox in Via Tieri_Rapporto del 19ma
Documento Adobe Acrobat 654.8 KB

SMONTATO IL RILEVATORE DI VELOCITA'

 

8 aprile 2014

 

Stamattina la ditta che ha installato il rilevatore di velocità ha provveduto a smontarlo per farlo riparare o sostituire.

RILEVATORE DI VELOCITA' GUASTO DAL 31 GENNAIO

 

6 aprile 2014

 

Le speranze che si erano diffuse con il rifacimento e il miglioramento della segnaletica nel novembre scorso si sono presto infrante. Il rilevatore installato appena 2 mesi e mezzo fasi è rotto e, ad oggi, è lì spento senza che nessuno (né la Polizia locale né il Municipio più volte sollecitati) riesca a fornirci una risposta ad una semplice domanda: perché? Perché un dispositivo nuovo e costato qualche migliaio di euro ai cittadini non solo si è guastato subito ma non si riesce a riparare? Non che nutrissimo una grande fiducia sull'efficacia di un tale strumento, ma se associato - come promesso - ad un uso frequente di autovelox mobili avrebbe potuto essere utile. Ne avevamo infatti chiesto un altro da installare alla fine della discesa all'altezza dell'incrocio tra Via Tieri e Via D'Errico.

Purtroppo, non solo gli autovelox non si sono visti, ma il rilevatore non dà più segni di vita. E auto, moto, camion e autobus continuano a correre come e più di prima.

INCIDENTE MORTALE IN VIA TIERI

 

26 marzo 2014

 

Al di là delle circostanze e della dinamica specifica dell'incidente di ieri, ancora non chiare e in corso di accertamento, deve essere ormai evidente a tutti che Via Vincenzo Tieri è una strada insicura e pericolosa. Continua ad esserlo, lo è sempre di più. Non basta rifare la segnaletica e installare un rilevatore di velocità (tra l'altro guasto dal 31 gennaio!). Ci vuole altro. Noi le nostre proposte le abbiamo fatte.

 

Articolo tratto da VIGNACLARABLOG (www.vignaclarablog.it/2014032527426/incidente-via-tieri-morto-ragazzo-23-anni)

Incidente in via Tieri, morto un ragazzo di 23 anni

25-Marzo-2014 | 18:29

incidente1.jpgAncora un giovane morto sulle strade di Roma Nord. Mentre nell’opinione pubblica è ancora vivo il dolore e il ricordo di quanto accaduto lo scorso venerdì sulla Cassia subito dopo Corso Francia, dove Valentina Giannini, di soli 18 anni, è morta in un tragico incidente stradale, un altro ragazzo ha perso la vita alle 16.30 di oggi, sempre a causa di un incidente stradale. E’ accaduto in via Vincenzo Tieri, angolo con via Cassia, in zona Olgiata.

N.L., un ragazzo romeno di 23 anni, era alla guida di uno scooter quando, per cause in corso di accertamento, e’ finito contro un palo della luce. L’impatto è stato violento.

Soccorso dal 118, e’ stato trasportato in codice rosso al pronto soccorso dell’ospedale San Filippo Neri sulla Trionfale. Purtroppo a nulla sono valse le prime cure prestate, il ragazzo è deceduto poco dopo il ricovero.
In via Tieri, per effettuare i rilievi, sono intervenuti gli agenti del XV gruppo della polizia locale di Roma Capitale.

 

Altri articoli nella rubrica rassegna stampa

RILEVATORE DI VELOCITA' GIA' GUASTO

 

6 febbraio 2014

 

Ieri, 5 febbraio, il Comitato Via Vincenzo Tieri ha segnalato alla Polizia locale che il Rilevatore di velocità installato solo 2 mesi fa in Via Tieri risulta non funzionante dal 31 gennaio.

VENERDI' 20 DICEMBRE ANDIAMO A SCUOLA IN BICICLETTA!

16 dicembre 2013

 

Venerdì 20 dicembre 2013 si ripete il BikeToSchool nazionale [http://biketoschoolroma.it] e stavolta parteciperanno anche genitori e bambini della scuola Soglian.

Si formeranno due gruppi:

- uno a Via Tieri, altezza civico 55;
- l'altro all'ingresso Olgiata Sud (capolinea 201).

L'appuntamento è alle ore 8. Raccomandati casacche fluorescenti e casco.

Partecipiamo anche con la voglia di riprenderci le strade dei nostri quartieri, soffocate dalle auto e dal traffico. Si comincia con un passo.

Grazie a Lele Leoni che sta promuovendo e coordinando l'iniziativa.

PASSAGGIO A VIA TIERI

 

3 dicembre 2013

 

In queste ultime tre settimane è stata non solo ripristinata ma anche migliorata la segnaletica orizzontale e verticale lungo tutta Via Vincenzo Tieri. Sarà, tra l’altro, finalmente chiaro a tutti che il limite di velocità su questa strada è di 50 km/h! E non è poco (fino ad oggi non vi era neppure un cartello che lo ricordasse). Il rifacimento della segnaletica era stato posto all’attenzione del XV Municipio e della Polizia locale di Roma Capitale come primo passo per avviare la messa in sicurezza di Via Tieri, una strada che com’è noto presenta un elevato tasso di incidentalità e pericolosità. Questi interventi, insieme all’installazione di un rilevatore di velocità (una gradita sorpresa!), rappresentano un importante segnale da parte della Polizia locale, del presidente del XV Municipio e della sua nuova amministrazione. La prevista presenza degli autovelox, ci auguriamo costante e sistematica nel tempo, contribuirà a renderli più efficaci. Ringraziamo perciò Daniele Torquati e l'U.O. XV Gruppo della Polizia locale, ma anche alcuni “attivisti” del Comitato che hanno contribuito a raggiungere questo risultato con la loro determinazione e caparbietà personali.
Occorre essere chiari. Per sconfiggere il fenomeno dell’alta velocità e l’assoluta mancanza di rispetto del codice stradale da parte di molti utenti motorizzati (non solo auto e moto, ma anche camion e autobus) e migliorare, quindi, la vivibilità del quartiere, c’è molta strada da fare. Rimediare agli errori del passato non sarà facile (progettare e realizzare una strada interna ad un quartiere come via di collegamento a scorrimento veloce è stata una follia, per non dire peggio). Il comitato di quartiere cercherà di lavorare per raggiungere l’obiettivo più ambizioso e difficile: trasformare Via Tieri da strada ad alto scorrimento e alta velocità in una vera e propria strada di quartiere attraverso ulteriori interventi di moderazione del traffico e di attenzione verso le utenze “deboli” della strada (pedoni e ciclisti).
Interventi che possono essere immaginati in combinazione o alternativa tra loro dopo un’attenta riflessione e analisi tecnica e la condivisione dei cittadini: attraversamenti pedonali rialzati, postazioni di autovelox fisse, ripensamento delle 2 rotatorie/spartitraffico presenti, pista o corsia ciclabile, ecc. Cerchiamo di immaginare una mobilità in cui al centro ci siano le persone e non le auto. Non sappiamo se i tempi siano effettivamente maturi (l’ambiguità o il vuoto normativo non ci aiuta), ma è una prospettiva che vorremmo condividere con i cittadini di altre strade e altri quartieri del nostro municipio.
Si tratta di una vera e propria sfida che per non trasformarsi in un miraggio irraggiungibile o in un sogno destinato ad infrangersi ha bisogno ora più che mai di partecipazione, condivisione e determinazione. Adesso che tra l’altro è in vista l’inaugurazione della nuova chiesa in via Conti e i fautori del ponte (carrabile) sono tornati - o torneranno - alla carica. E sono certamente più forti di un piccolo comitato di quartiere come il nostro.

 

G.G.

 

SICUREZZA STRADALE. LAVORI IN CORSO IN VIA TIERI

 

28 novembre 2013

Sono ripresi gli interventi sulla segnaletica stradale in Via Tieri.

 

11 novembre 2013

I lavori di rifacimento della segnaletica stradale sono ripresi stamattina.

 

8 novembre 2013

Oggi è stato installato un rilevatore di velocità nella prima isola spartitraffico venendo dalla Via Braccianese.

 

7 novembre 2013

 

 

Sono iniziati ieri i lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale lungo Via Vincenzo Tieri. L'intervento dovrebbe concludersi venerdì 8 novembre. Il XV Gruppo della Polizia locale e il XV Municipio hanno risposto positivamente alle prime nostre richieste per la messa in sicurezza della strada.

LETTERA ALLA POLIZIA LOCALE

Il testo della lettera consegnata il 21 ottobre 2013 all'U.O. XV Gruppo Cassia (ex XX Gruppo) della Polizia locale di Roma Capitale e relativo numero di Protocollo

 

5 novembre 2013

Lettera Polizia Locale ex Gruppo Roma XX
Documento Microsoft Word 3.9 MB
Protocollo Lettera U.O.Gruppo XX Polizia
Formato JPG 556.5 KB

LA RISPOSTA DELL'ASSESSORE ERBAGGI ALLA LETTERA APERTA

 

Alla mia lettera aperta è arrivata solo la risposta dell'Assessore Stefano Erbaggi, che ringrazio pubblicamente.
Restiamo in attesa degli annunciati interventi sulla segnaletica orizzontale e verticale, ma per ora purtroppo non si intravedono soluzioni strutturali per la sicurezza in via Tieri.

 

11 febbraio 2013 

 

Salve sig. Giallombardo,

 
in merito alla sua giusta richiesta le posso dire che avevo già fatto esplicita richiesta all'ufficio tecnico del Municipio di ripristinare la segnaletica orizzontale e verticale (praticamente assente...) e finalmente la settimana prossima avremo il nuovo appalto operativo che ci consentirà di effettuare i relativi interventi.
 
Per quanto riguarda gli attraversamenti pedonali per disabili avrà notato che li abbiamo già fatti realizzare ove mancanti.
 
Gli autovelox non possono essere installati "fissi" ma solo mobili e, saltuariamente, li avrà notati (io che faccio via Tieri tutti i giorni, li ho visti!)
 
Per quanto riguarda i passaggi pedonali rialzati con me sfonda una porta aperta ma, ad ora, non sono riuscito a vincere la mia "battaglia" con la Polizia Municipale che li considera pericolosi... il codice della strada non li esclude ma è lasciata la sua realizzazione al giudizio della Polizia Municipale (la quale teme i ricorsi per eventuali incidenti).
 
In definitiva farò il possibile anche se, e su questo non ho alcun dubbio, necessitiamo di una maggior civiltà di tutti noi, nella viabilità come nel decoro della nostra città.
A presto,
 
Stefano Erbaggi
Assessore ai LL.PP., manutenzione urbana e decentramento
Municipio Roma XX
tel 0669620950 - fax 0669620817 - 3470345297
www.stefanoerbaggi.it
 
 

LETTERE ALLA POLITICA E ALLE ISTITUZIONI DEL XX MUNICIPIO SULLA SITUAZIONE DELLA SICUREZZA STRADALE A VIA TIERI

 

8 febbraio 2013

 

Pubblico la lettera che ho inviato oggi al Presidente Gianni Giacomini e agli Assessori della Giunta del XX Municipio. Contemporaneamente ho scritto anche al Comandante del XX Gruppo della Polizia Municipale.

 

Giovanni Giallombardo

 

 

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE E AGLI ASSESSORI DEL XX MUNICIPIO

 

Al Presidente del XX Municipio

Gianni Giacomini

Ai componenti della Giunta del XX Municipio

Assessore Marco Perina

Assessore Stefano Erbaggi

Assessore Giuseppe Mocci

Assessore Umberto Sacerdote

 

8 febbraio 2013

 

Gentile Presidente, Gentili Assessori,

 

vi scrivo a nome mio e di molti altri cittadini residenti in via Tieri, nel quartiere La Storta. Come sicuramente sapete, via Tieri è una strada ad “alta velocità” nel senso letterale dei termini perché: 1) Non sono mai stati installati i cartelli stradali che segnalino i limiti di velocità da rispettare. Si ignora, dunque, quale sia la velocità massima consentita! 2) Le auto, i camion e le moto, facilitate dall’ampia carreggiata e dall’apparente regolarità del tracciato, sfrecciano durante tutto il giorno e di notte a grande velocità, incuranti delle strisce pedonali (sbiadite) presenti; 3) Persino gli autobus della linea 036 sembrano considerare via Tieri una tangenziale piuttosto che una strada di quartiere. La strada presenta un alto tasso di pericolosità per i pedoni, i ciclisti e gli stessi automobilisti, elemento confermato dal rilevante numero di incidenti che si sono verificati in un decennio, tra cui quello gravissimo del 16 giugno 2012 riportato anche dalla stampa locale.

È una strada che nel corso degli anni ha assunto un ruolo sempre più importante per gli automobilisti come transito a scorrimento veloce tra Cassia, Cassia bis e Braccianese. Ma la strada non scorre nel deserto. Ai lati vi sono abitazioni, villette e negozi. Non ci può essere, dunque, alcun dubbio che via Tieri faccia a pieno titolo parte del tessuto urbano e vada classificata come una “strada urbana di quartiere” in cui la velocità non può oltrepassare i 50 km all’ora.

È necessario e urgente utilizzare ogni deterrente utile per limitare la velocità delle auto e degli altri veicoli: segnaletica orizzontale e verticale, messa a norma degli attraversamenti pedonali, autovelox, strisce pedonali rialzate, restrizioni della carreggiata, ecc. Il principio è che nelle strade di quartiere gli automobilisti sono tollerati, ma per prima cosa devono rispettare i bisogni e i tempi di pedoni, ciclisti e residenti. Non è un’utopia. È un cambiamento di prospettiva. In molte città europee, politiche che mirano ad aumentare la sicurezza stradale e la qualità della vità stanno producendo sempre più zone dove la velocità massima consentita è addirittura di 30 km orari. Isole felici, purtroppo. Una risoluzione del Consiglio del XX Municipio nel lontano gennaio 2007 (che allego) aveva già evidenziato le problematiche della strada e chiesto alcuni provvedimenti. Credo che i 6 anni di pazienza che i cittadini hanno mostrato da allora siano da ritenersi più che sufficienti. Vi chiedo perciò, ognuno secondo la propria competenza e responsabilità, di programmare nel più breve tempo possibile un piano di messa in sicurezza, anche in varie fasi, di questa importante arteria. Un piano di cui rendere partecipe e da condividere con la cittadinanza stessa, anche in vista delle imminenti elezioni.

 

Ve lo chiedo come abitante. Ve lo chiedo come cittadino. Ve lo chiedo come elettore.

 

Grazie

 

Giovanni Giallombardo

risoluzione via tieri_2007.pdf
Documento Adobe Acrobat 19.6 KB
LETTERA al Comandante XX Gruppo Polizia
Documento Microsoft Word 26.0 KB

LA RISOLUZIONE DEL CONSIGLIO DEL XX MUNICIPIO SULLA MESSA IN SICUREZZA DI VIA VINCENZO TIERI

Risoluzione del Consiglio del Municipio Roma XX - N.2 del 9 gennaio 2007
risoluzione via tieri_2007.pdf
Documento Adobe Acrobat 19.6 KB